/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | venerdì 12 novembre

Immagine generica di una 'collina' di rifiuti
(h. 15:29)

L’assessore regionale all’Ambiente: “Maggior tutela per l’ambiente tenendo conto delle esigenze del mondo economico”

Ciclovia Bicknell, un itinerario bello ed emozionante da scoprire in e-bike, mountain bike o gravel
(h. 15:19)

Ad ottobre il primo tour di scoperta, a giugno 2022 l’inaugurazione

Logo dell'Unione Industriale della Provincia di Asti
(h. 15:16)

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa che fa seguito alle affermazioni dei vertici della Fim-Cisl astigiana

Il 'contatore' del progetto sul sito Saclà
(h. 15:03)

La decisione rientra nell'ambito di una più ampia campagna aziendale per sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare

Attrezzature mediche per cure termali ad Agliano
(h. 13:56)

Le prestazioni verranno offerte grazie a una collaborazione con le Teme di Agliano

Non verrà interrotto il servizio del taxibus del sabato
(h. 13:04)

Asp, preso atto delle necessità dell’utenza, ha annullato la prevista sospensione

Immagine di archivio
(h. 11:20)

Provengono tutti da Ragusa e sono già stati sottoposti a un tampone di verifica

Vigili del fuoco: in pensione il capo reparto Giuseppe Gallo
(h. 10:05)

Il comandante provinciale gli ha consegnato una targa con dedica

EGEA illumina il Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco
(h. 09:45)

Tanti regali e una proiezione d’autore nelle vie di Asti

Si ricorda oggi la strage di Nassiriya, in cui morì anche l'astigiano Giovanni Cavallaro
(h. 09:30)

Era il 12 novembre 2003 quando un’autocisterna carica di esplosivo irruppe nella “Base Maestrale” di Nassiriya

Piemonte Factory: al 39esimo Torino Film Festival l'anteprima dei nove cortometraggi prodotti
(h. 09:00)

C'è spazio anche per l'Astigiano all'interno dei cortometraggi realizzati durante la prima edizione di Piemonte Factory, il Film LabContest dedicato...

Mappa del contagio in Europa: il Piemonte lascia il verde
(h. 07:30)

Restano solamente tre le regioni al più basso livello di diffusione del virus. Salgono in arancione il Friuli, la Provincia di Bolzano, le Marche e...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium