/ Scuola

Scuola | 13 dicembre 2021, 17:15

Borse di studio Edisu, Tronzano: "La giunta regionale è al lavoro per coprire il 100% degli aventi diritto"

Grimaldi (Luv) aveva sollevato il problema di una "mancanza di fondi tale che rischierebbe di lasciare fuori circa duemila studenti dei 15.800 idonei"

L'assessore Andrea Tronzano

L'assessore Andrea Tronzano

La Giunta regionale del Piemonte, con l'intervento dell'assessore Andrea Tronzano, è intervenuta oggi in Consiglio Regionale sulla questione delle borse di studio Edisu, prima che partisse la discussione sul bilancio.

La questione delle borse di studio Edisu, per le quali è stata segnalata una mancanza di fondi tale che rischierebbe di lasciare fuori circa duemila studenti dei 15.800 idonei, era stata sollevata dalle opposizioni e in particoalre dal consigliere regionale e copogruppo di LuV, Marco Grimaldi.

"Anche noi siamo venuti a conoscenza venerdì della necessità di inserire 7 milioni du euro sul 2021-2022", ha spiegato Tronzano, "quindi siamo subito intervenuti con una prima variazione di 2,6 milioni sulla variazione di Bilancio in via di approvazione. Quindi ne mancano ancora circa 4,4 per arrivare al 100% delle borse di studio, questione che vogliamo affrontare".

Su questo, l'assessore ha proposto "per evitare l'allungamento dei tempi, una commissione legislativa immediatamente dopo l'approvazione della variazione di Bilancio in cui, al netto del trovare le risorse, cosa sulla quale ora gli uffici stanno lavorando, potremmo risolvere la questione Edisu e consentire di pagare le borse già a gennaio".

Alle parole dell'assessore, Grimaldi ha quindi osservato che "se è confermata la richiesta di una legislativa da fare entro domani per consentire l'ulteriore variazione, se verrà confermato il 100% delle borse, daremo parere positivo e saremo disponibili a ritirare gli oltre 700 emendamenti presentati e a non inviare gli ulteriori 1.300 già previsti".

 

Daniele Angi


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium