/ Attualità

Attualità | 25 gennaio 2022, 15:43

Poste Italiane: da domani in consegna le pensioni di febbraio

Per il ritiro in contanti ci si dovrà attenere alla turnazione alfabetica anti assembramenti

Immagine generica d'archivio

A partire da domani, mercoledì 26 gennaio, gli uffici postali presenti sul territorio inizieranno ad accreditare le pensioni del mese di febbraio ai titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una carta postepay evolution. I titolari di carta Postamat, carta libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 44 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Anche questo mese, in continuità con quelli precedenti e con l’obiettivo di evitare assembramenti potenzialmente pericolosi, il pagamento delle pensioni in contanti verrà scaglionato secondo la seguente turnazione alfabetica, che potrà variare in base al numero di giorni di apertura dell’Ufficio Postale di riferimento.

Le modalità di pagamento anticipato delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. È necessario indossare la mascherina protettiva, entrare nell’Ufficio Postale solo all’uscita del cliente precedente e tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno sia nelle sale aperte al pubblico.


CALENDARIO DELLE CONSEGNE PENSIONI

I cognomi dalla A alla B potranno ritirarla mercoledì 26 gennaio

dalla C alla D giovedì 27 gennaio

dalla E alla K venerdì 28 gennaio

dalla L alla O sabato mattina 29 gennaio

dalla P alla R lunedì 31 gennaio

dalla S alla Z martedì 1° febbraio

 

GLI OVER 75 POSSONO DELEGARE IL RITIRO AI CARABINIERI

Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono richiedere, delegando al ritiro all’Arma dei Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio.


IN 5 UFFICI POSTALI CI SI PUO’ PRENOTARE VIA WHATSAPP

Poste Italiane ricorda inoltre che in 5 uffici postali della provincia di Asti è possibile prenotare il proprio turno allo sportello tramite WhatsApp.

Richiedere il ticket elettronico con questa modalità è molto semplice: basterà memorizzare sul proprio smartphone il numero 371/5003715 e seguire le indicazioni utili a conseguire la prenotazione del ticket. Per gli uffici abilitati alla prenotazione su WhatsApp, è stata riattivata anche la possibilità di prenotare il proprio turno allo sportello da remoto direttamente da smartphone e tablet utilizzando l’app “Ufficio Postale” oppure da pc collegandosi al sito poste.it, senza la necessità di registrarsi.

Per conoscere gli uffici abilitati alla prenotazione del ticket da remoto e per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800/003322.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium