/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 28 marzo 2022, 07:00

Tipi di traduzione: ecco i principali, come si distinguono e le loro caratteristiche

I tipi di traduzione esistenti non sono pochi: ecco un articolo molto utile per essere informati al meglio

Tipi di traduzione: ecco i principali, come si distinguono e le loro caratteristiche

I tipi di traduzione esistenti non sono pochi, tanto che si può affermare che ce ne sia uno per ogni disciplina, ma anche uno per ogni tipologia di testo o elemento da tradurre. Se per esempio serviranno testi appartenenti al settore medico, questi dovranno avere determinate caratteristiche, che saranno differenti da quelle tipiche dei documenti giudiziari in lingua straniera e da altri ancora. Per questo, il discorso merita un approfondimento.

Tipi di traduzione: quali sono e le loro caratteristiche

Esistono diversi tipi di traduzione, sebbene molte persone ritengano che ci sia solo una tipologia, che coincide con la versione letterale di un testo. In realtà sono presenti tanti modi per tradurre, che possono essere distinti non solo in base al testo, che può essere un documento ufficiale, un dialogo, una parte di un’opera o altro scritto, ma soprattutto in base al linguaggio che occorre usare. A seconda dell’ambito in cui rientra la documentazione che deve essere tradotta infatti si distinguono traduzioni mediche, ma anche traduzioni editoriali, di libri, aziendali, come quelle di bilanci ma anche di brevetti, scientifiche, commerciali, legali, di curriculum vitae, finanziarie, di marketing, di manuali, di contratti e persino farmaceutiche. L’elenco potrebbe continuare fino all’infinito, perché esistono traduzioni specifiche per ogni campo esistente, persino per quello tecnologico o relativo alla moda, ai viaggi e così via. Per questo, è bene anche sottolineare che i traduttori a cui si farà affidamento dovranno essere assolutamente competenti in materia e soddisfare al meglio le richieste del cliente. Se infatti si richiede di tradurre un testo appartenente all’ambito accademico, chi traduce dovrà essere all’altezza di realizzare un lavoro del genere, che non solo dovrà essere perfetto, ma anche in grado di stupire. Espresso Translations è un’agenzia che consente al cliente di realizzare qualsiasi tipologia di traduzione, la quale viene svolta solo da personale altamente qualificato. Le caratteristiche delle varie tipologie precedentemente elencate non terminano con gli elementi indicati, anche perché si possono citare altri aspetti importanti.

Gli altri elementi caratteristici

Tutte le traduzioni saranno composte quindi da linguaggi settoriali: se ne viene richiesta una di tipo legale, questa dovrà possedere termini appartenenti all’ambito giuridico ed essere di un certo livello. Dovrà infatti presentare espressioni precise, nonché un tono formale. Diverso invece il caso in cui si desiderano traduzioni per studiare più velocemente da un manuale in lingua straniera o magari se si chiedono di tradurre elementi più particolari, come i siti web. In questo caso, il linguaggio non dovrà essere formale, ma pensato appositamente per adattarsi al pubblico che naviga sul web. L’importante è che ogni lavoro venga svolto da personale competente, anche perché altrimenti si rischia non solo di non aver ottenuto risultati che siano in grado di soddisfare, ma anche perché si potrebbe fare una brutta figura. Si pensi a una tesi di dottorato tradotta male, fattore che tra l’altro rischia di far conseguire voti negativi, così come un CV tradotto in modo non consono. Questo potrebbe persino compromettere l’esito della propria candidatura. Per questo, si consiglia sempre di fare affidamento solo ed esclusivamente su traduttori dotati di un elevato livello di esperienza.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium