/ Attualità

Attualità | 15 luglio 2022, 10:12

Asti ha il suo 'Libraccio', curiosità e acquisti per l'inaugurazione ufficiale. "Un luogo dove si fa cultura" [FOTO E VIDEO]

Nono punto vendita in Piemonte, offre un'ampia scelta di titoli, ritiro dell'usato e attenzione all'ambiente. Le istituzioni: "Questa apertura riqualificherà la zona"

Galleria fotografica MerfePhoto

Galleria fotografica MerfePhoto

Anche se aperto da alcuni giorni, ieri Asti ha vissuto l'inaugurazione ufficiale del punto vendita Libraccio, storico brand milanese che, proprio ad Asti ha aperto il suo 58° punto vendita sul territorio italiano,  nono in Piemonte.

Folla curiosa per questa apertura che, come sottolineato anche dalle istituzioni presenti, sarà un punto focale della riqualificazione della zona di corso Alfieri che più di altre ha patito la chiusura di tante attività.

Oltre 30mila volumi di tutti i tipi nuovi, usati, di occasione, ma anche cartoleria e giochi, con mille idee per regali e acquisti.

Un punto vendita con una superficie di oltre 200 mq,  realizzato seguendo un progetto dell’arch. Andrea Bonessa, che conferma la costante ricerca di nuove soluzioni architettoniche per il brand.

Si ritira l'usato 

Anche ad Asti, come in tutte le librerie del gruppo, sarà disponibile il servizio di ritiro dell’usato (valutato e pagato in contanti), oltre che la vendita di un’ampia selezione di titoli di seconda mano. Collezionisti e appassionati potranno trovare, inoltre, rarità editoriali e titoli di modernariato.

Siamo contenti di aprire il nostro 58° punto vendita ad Asti: è la dimostrazione della volontà di Libraccio di rafforzare la sua presenza nei centri storici di piccole e grandi città, in modo da diventare parte integrante del tessuto sociale e culturale delle città dove siamo presenti – commenta Edoardo Scioscia, Amministratore Delegato e tra i soci fondatori di Libraccio –. Il nostro obiettivo è quello di arrivare ad essere un punto di riferimento per tutti coloro che cercano, non solo una libreria con un’ampia offerta di qualità, ma anche un luogo dove si fa cultura”.

Videointervista

Il responsabile della sede astigiana è Steve D’Auria, che da molti anni lavora nella catena Libraccio. Quattro i dipendenti fissi che saranno incrementati in periodi particolari-

Soddisfazione espressa anche dagli assessori Paride Candelaresi (Cultura) e Mario Bovino (Commercio), presenti all'inaugurazione con il sindaco, Maurizio Rasero.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium