L’associazione “Camminare lentamente”, in collaborazione con il Comune e l’Istituto Comprensivo Astesano di Villanova d’Asti, alle 21 di venerdì 25 novembre proporrà nell’ex Chiesa Confraternita dei Batù (via Tommaso Villa 3) la proiezione e presentazione del film documentario “Innesti” di Sandro Bozzolo, che sarà presente alla proiezione. Ingresso libero.
LA BATTAGLIA PER IL RECUPERO DEI CASTAGNETI
Il documentario racconta la storia di una battaglia silenziosa ma formidabile per recuperare i castagneti secolari e la loro tradizione, a Viola Castello. Nel borgo piemontese, sono rimaste solo le anziane castagnere. La loro memoria richiama un passato dove la vita ruotava intorno ai castagni, un’eredità ora quasi completamente scomparsa.
Ettore, filmato dal figlio Sandro, cambia il destino della valle attraverso l’innesto: dona alle piante già esistenti nuova linfa, cambiando una storia che sembrava già finita. L’innesto è anche umano: la valle si ripopola, un nuovo futuro per le nuove generazioni. Attraverso una tradizione mai scomparsa, l’innesto riporta alla vita i castagneti di Viola Castello.
Prodotto da UNA Film in collaborazione con RAI Cinema, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund e il patrocinio di Slow Food, il lungometraggio di Sandro Bozzolo ha ricevuto la menzione speciale nella categoria "lungometraggi concorso italiano" al festival "Visioni dal Mondo - Festival Internazionale del documentario".