/ Scuola

Scuola | 30 dicembre 2022, 13:17

Attivato un nuovo percorso di studi all’Istituto Enogastronomico “G. Penna”

Si tratta dei “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera” e si svilupperà nella sede di Asti

Attivato un nuovo percorso di studi all’Istituto Enogastronomico “G. Penna”

Mediante una recente delibera di Giunta Regionale, è stato approvato il Piano Regionale di programmazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2023/24. Che, nell’ambito dei “Nuovi indirizzi, percorsi e articolazioni”, ha visto l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Penna” ottenere l’attivazione di un corso afferente al percorso “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera” presso la propria sede di Asti, in località Viatosto 54, già ospitante lo storico Istituto Tecnico ad indirizzo Agrario.

Il nuovo percorso si affianca a quello già attivo da molti anni nel Comune di San Damiano d’Asti, ampliando l’offerta formativa statale presente sul territorio e permettendone una più agevole fruizione anche agli studenti del capoluogo e del sud della provincia.

Si colma così un “vuoto” formativo statale a livello provinciale, dando occasione di incrementare gli sbocchi occupazionali legati alla vocazione enogastronomica e alberghiera del territorio, attualmente in fase di forte sviluppo.

L’edificio della sede di Asti dispone già di spazi necessari ed è in fase di realizzazione un nuovo laboratorio di cucina, che sarà ultimato in tempo utile per l’inizio del prossimo anno scolastico.

Un plauso alla Provincia di Asti e ai suoi funzionari, che hanno creduto fin da subito nel progetto del “Penna”, intravedendone i positivi risvolti e fornendo all’Istituto un prezioso supporto progettuale.

I dettagli del nuovo percorso formativo verranno illustrati nel corso degli open day in programma a gennaio:

- Il 13 gennaio 2023 dalle 18 alle 21 presso la sede di San Damiano in via Baluardo Montebello 1

- Il 14 gennaio dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 presso la sede di Asti in località Viatosto 54

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium