/ Scuola

Scuola | 14 giugno 2023, 16:23

La classe 1A del Quintino Sella di Asti trionfa nella Challenge di A2A - Storie Sostenibili

Un podcast sulle sfide della sostenibilità vince il primo premio nazionale e conquista il Giffoni Film Festival

La classe 1A del Quintino Sella di Asti trionfa nella Challenge di A2A - Storie Sostenibili

La classe 1A del Quintino Sella, sezione professionale dell'Istituto Alfieri, ha concluso l'anno scolastico con grande soddisfazione, essendosi aggiudicata il primo premio nella categoria Podcast della Challenge di A2A - Storie Sostenibili con il loro elaborato dal titolo "A scuola... di sostenibilità".

Storie Sostenibili è un'iniziativa promossa da A2A, in collaborazione con CivicaMente e curata dalla Unit Academy di Giffoni Innovation Hub, che mira a sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori sull'importante tema della transizione energetica, cruciale per contrastare il cambiamento climatico.

L'iniziativa si inserisce pienamente nell'ambito dell'educazione civica, avvicinando i giovani ai principi dell'economia circolare e promuovendo una responsabilità condivisa basata sull'adozione di abitudini quotidiane sostenibili.

All'interno di Storie Sostenibili, la comunicazione e la divulgazione rivestono un ruolo privilegiato, permettendo agli studenti di mettere alla prova le loro conoscenze e condividerle in modo creativo attraverso il mezzo del podcast, in una sfida a livello nazionale.

Il lavoro creativo della classe 1A è stato il vincitore della challenge e verrà presentato e premiato durante un evento speciale dedicato alla Scuola, all'interno del Giffoni Film Festival che si terrà a luglio 2023. Gli studenti si sono dimostrati entusiasti di questa esperienza, così come i loro insegnanti che li hanno sostenuti lungo tutto il percorso.

La professoressa Ambrosio, docente di Tecniche professionali dei servizi commerciali e guida degli studenti in questa avventura, ha commentato: "È stata un'esperienza fantastica! Mi sono divertita molto ad affrontare una forma di comunicazione che, per motivi anagrafici, mi sembrava distante dalla mia realtà, ma le sfide culturali e il coinvolgimento degli studenti sono tra le missioni che noi insegnanti ci poniamo. E non sono l'unica. I miei colleghi si sono resi disponibili per fornire preziosi supporti nella scrittura e nella realizzazione del podcast, così come il Professor Andrea Passarino, che ha offerto la sua professionalità per le operazioni di registrazione".

La dirigente scolastica, Stella Perrone, ha ringraziato i docenti e soprattutto gli studenti coinvolti, supportando costantemente l'utilizzo di metodologie innovative volte all'apprendimento attivo e collaborativo all'interno della scuola, rendendo la didattica più accattivante ed efficace attraverso l'uso delle tecnologie digitali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium