Per il quarto anno consecutivo si è conclusa a Moncalvo la sessione di interventi forestali ad opera della squadra Asti 1 della Regione Piemonte, guidata da Massimo Ricossa.
Sempre eccellente il contributo degli operai forestali specializzati con i quali l’amministrazione Orecchia collabora ogni anno, dopo una puntuale ricognizione degli interventi ad opera dell’assessore Marzano e del vice sindaco Giroldo. Tre settimane dedicate alla manutenzione del territorio con interventi strategici eseguiti in diversi punti della città e delle frazioni, eseguiti degli operai specializzati del nucleo forestale della Regione.
“La manutenzione annuale evidenzia come un costante intervento sia fondamentale per evitare problematiche e pericoli. Per la nostra amministrazione la cura del territorio passa prima di tutto dalla prevenzione. Anche i singoli abbattimenti di piante morte o deperienti sono sostanziali per scongiurare eventi calamitosi. E quest’anno la squadra Asti 1 ha risolto diversi problemi al Parco della Rimembranza e nella nuova area che a breve sarà inaugurata come Bike Park, presso La Valletta”, ha dichiarato l'assessore Barbara Marzano.
Il 26 agosto a Moncalvo, come su molti comuni limitrofi, si è nuovamente abbattuta una violenta tromba d’aria. Da subito è stato chiaro come siano stati molto più contenuti i danni sulle piante e nelle aree boscate, segno che i numerosissimi interventi di controllo e gestione del territorio e del patrimonio arboreo svolti negli ultimi 4 anni siano stati estremamente utili. Anche in questo frangente la presenza della squadra forestale è stata provvidenziale. Tra gli interventi spiccano alcuni abbattimenti di piante morte, la pulizia e sramatura delle piante del Parco della Rimembranza e del Bike Park alla Valletta, l’apertura di un sentiero in zona Pozzetta e la manutenzione di un sentiero nel bosco di Castellino.
“La collaborazione con gli operai forestali della Asti 1 è sempre preziosa. Grazie al loro lavoro riusciamo a mantenere meglio i nostri sentieri di campagna ma anche a intervenire sul verde pubblico e a garantire la sicurezza intervenendo sulle piante pericolanti”, ha sottolineato il vice sindaco Andrea Giroldo.
“Le squadre forestali hanno un compito molto importante per i comuni in tutto il Piemonte, sono di supporto alle amministrazioni per quei lavori in cui la competenza e le attrezzature dei cantonieri non sono sufficienti. Auspichiamo che la Regione Piemonte possa mantenere questo importante servizio e potenziarlo ulteriormente. Non posso che ringraziare l’assessore Gabusi per il contributo fornito da questa squadra che ci ha permesso in questi 4 anni di lavorare sul territorio di Moncalvo in modo molto puntuale ed efficace”, ha concluso il sindaco Christian Orecchia.