/ Attualità

Attualità | 11 novembre 2023, 14:20

Asti accoglie “Come star meglio con un ‘trucco’”: a supporto alle donne affette da patologia oncologica

L'evento che si terrà lunedì al Massaia è organizzato da WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe - Donne Contro il Tumore del Polmone in Europa

Foto di repertorio

Foto di repertorio

 

Dopo i successi degli eventi di Napoli, Firenze, Catania, Traona e Bari, la quattordicesima edizione di “Come star meglio con un ‘trucco’” arriva in Piemonte con una doppia tappa a Torino e Asti. Questo programma itinerante di laboratori di make up, promosso dall’Associazione WALCE Onlus, è indirizzato alle donne affette da patologia oncologica per aiutarle ad affrontare meglio le terapie.

L’iniziativa si svolgerà lunedì 13 novembre alle ore 14.30 presso l’Ospedale Cardinal Massaia di Asti ((DH di Oncologia medica)

WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe - Donne contro il tumore al polmone in Europa), nata nel 2006, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile rispetto all’aumento di incidenza e mortalità del tumore del polmone anche tra le donne. Oggi, l’associazione informa, educa e supporta i pazienti affetti da questa patologia durante il percorso di malattia e realizza campagne nazionali di prevenzione primaria e di sensibilizzazione rispetto ai danni arrecati dall’abitudine tabagica.

I laboratori di trucco, che proseguiranno fino a dicembre con un tour che toccherà ancora due città italiane (Olbia e Lecce), offrono alle donne la possibilità di apprendere consigli pratici per la cura del viso e per un trucco adeguato. Questa esperienza offre alle donne la possibilità di riappropriarsi della propria femminilità e di riconquistare, in un momento di fragilità e insicurezza, autostima, benessere e fiducia in sé e nel proprio corpo.

Il progetto è realizzato con il contributo non condizionato di Merck e Bristol Myers Squibb.

Novembre - Mese mondiale di Sensibilizzazione del tumore al Polmone

Il mese di novembre è stato dichiarato dalla Coalizione Globale del tumore del polmone (Global Lung Cancer Coalition) “Mese di Sensibilizzazione mondiale del tumore al Polmone”. Un appuntamento importante per dare informazioni corrette e puntuali ai cittadini in merito a una patologia spesso sottovalutata dai media, forse perché ancora con una forte correlazione all’abitudine tabagica. Il tumore polmonare è ad oggi una delle neoplasie più temibili: causa infatti ogni anno la morte di 35 mila persone in Italia e oltre un milione nel mondo, e i numeri non accennano a diminuire.

WALCE Onlus

WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe - Donne Contro il Tumore del Polmone in Europa), è un’associazione “a respiro europeo” per la lotta contro le neoplasie toraciche. Nata a Torino nel 2006 con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile rispetto all’aumento di incidenza e mortalità del tumore del polmone anche tra le donne, oggi WALCE informa, educa e supporta i pazienti affetti da questa patologia durante il percorso di malattia e realizza campagne nazionali di prevenzione primaria e di sensibilizzazione rispetto ai danni arrecati dall’abitudine tabagica.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium