/ Attualità

Attualità | 22 febbraio 2024, 16:24

Nuovo look per il platano di Alfieri

La storica pianta verrà potata grazie a tre esperti di tree climbing

Nuovo look per il platano di Alfieri

Nelle giornate di lunedì 26 e martedì 27 febbraio, e se necessario mercoledì 28, si interverrà sul platano che giace nel giardinetto della residenza di Vittorio Alfieri e che era stato piantato nel 1849, in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore.

Si tratta di un albero monumentale: il Platanus acerifoglia sito in piazza Cairoli denominato “Platano di Alfieri” con Determina regionale n. 3932 del 28.12.2015 integrata con la Determina n. 1483 del 16.06.2016 è stato rubricato tra gli Alberi monumentali della Regione Piemonte, vincolati ai sensi della L. 10/2013 art.7.

“Non sarà una semplice potatura: si effettueranno interventi di rimonda del secco con esperti nel tree climbing, una tecnica di arrampicata che consente di accedere alla chioma dell'albero e muoversi, in sicurezza, passando da un ramo all'altro imbragati al suo interno.

Questo nell’ottica di salvaguardare e tutelare un albero monumentale” – dichiara il Vicesindaco Stefania Morra.

Per questi interventi si rende necessario chiudere alla viabilità piazza Cairoli, disattivando temporaneamente la telecamera di via del Varrone, per permettere il transito in via Carducci.

“Questo intervento si va ad inserire nei numerosi interventi sulle verde in corso, dopo le varie potature eseguite in città e l’intensa attività svolta dagli agronomi per censire tutte le alberature presenti in città e verificarne lo stato di salute.

Prosegue quindi l’attenzione di questa amministrazione nei confronti del verde, fondamentale polmone per tutti i cittadini, sopratutto in questo periodo di supero dei livelli di inquinamento nell’aria” – aggiunge il Sindaco Maurizio Rasero.

Proprio in questi giorni si è riunita la 2 commissione consiliare permanente per discutere del regolamento del verde della città di Asti di prossima approvazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium