/ Scuola

Scuola | 08 marzo 2024, 15:09

"Borse di Studio 'Energize girls future': celebrazione dell'8 marzo all'Artom di Asti

Le studentesse premiate, oltre a numerosi benefici, avranno l'opportunità di svolgere un tirocinio formativo presso Tsg Italia

"Borse di Studio 'Energize girls future': celebrazione dell'8 marzo all'Artom di Asti

Oggi, giorno internazionale della donna, venerdì 8 marzo, ha visto l'istituto Artom consegnare con orgoglio sei borse di studio "Energize girls future" a studentesse eccellenti. Questa iniziativa, promossa in collaborazione con Tsg Italia, è parte di un impegno più ampio per promuovere la parità di genere nei settori tecnici.

L'Artom, tradizionalmente frequentato principalmente da studenti maschi, ha recentemente assistito a un incremento nelle iscrizioni femminili, specialmente negli indirizzi chimico e informatico. Al fine di sostenere ulteriormente questo cambiamento positivo e ridurre i divari di genere, l'istituto ha implementato iniziative, tra cui incentivi all'iscrizione per indirizzi considerati stereotipicamente maschili.

Il dirigente Franco Calcagno sottolinea l'importanza di coinvolgere le aziende locali in questo sforzo. "Le aziende del territorio si sono dimostrate attente e disponibili a supportare la nostra visione", dichiara, evidenziando il ruolo cruciale che il sostegno del settore privato può avere nel promuovere l'uguaglianza di genere.

La mostra fotografica "Faccio quello che voglio! Donne oltre le convenzioni", ospitata dall'istituto a dicembre, ha anticipato l'evento principale. Promossa dalla Commissione Regionale per le Pari Opportunità e da Uni Astiss, la mostra ha invitato studenti delle scuole medie e superiori della città a riflettere sulle donne che sfidano gli stereotipi.

La consegna delle borse di studio si è svolta negli ex laboratori di saldatura, recentemente ristrutturati grazie ai fondi PNRR. Tsg Italia, leader di settore in Europa e Africa, ha consegnato le borse di studio alle brillanti studentesse che si sono distinte nel corso dell'ultimo anno e del primo trimestre.

Corrado Fasano, Hr & CSR Director di TSG Italia, sottolinea l'obiettivo di integrare più donne in un settore tradizionalmente maschile. "Riteniamo sia opportuno e doveroso per le aziende mettere in campo azioni reali volte a promuovere la parità di genere", afferma.

Le studentesse premiate, Rebecca Cravanzola, Elisa Baccella, Francesca Rainero, Sara Mogavero, Daniela Virlan e Samantha Porzio, riceveranno benefici significativi. Oltre al pagamento dei libri di testo per il prossimo anno scolastico, le maturande avranno l'opportunità di svolgere un tirocinio formativo presso Tsg Italia per sviluppare e consolidare le competenze fondamentali nel mondo del lavoro e nell'ambito universitario.

L'evento è stato arricchito dalla partecipazione della Band dell'Istituto e della Compagnia delle Emozioni, che hanno presentato musiche e letture in tema giallo mimosa, creando un'atmosfera celebrativa e coinvolgente in occasione della giornata internazionale della donna.

 

 


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium