/ Sanità

Sanità | 02 maggio 2024, 07:20

Sanità in evoluzione: al Cardinal Massaia è attivo il punto digitale

I volontari del Servizio Civile Digitale facilitano l’accesso all’app CUP Piemonte e al Fascicolo sanitario elettronico

I volontari che gestiscono il punto digitale del Cardinal Massaia

I volontari che gestiscono il punto digitale del Cardinal Massaia

All'Asl AT, gli "angeli custodi" della sanità digitale rispondono al nome di Carlo Brusa, Bruna Cirillo, Serena D’Isola e Jugerta Polisi. Sono loro che, in veste di Volontari del Servizio Civile Digitale (SCUD), lavorano per facilitare l’accesso dei cittadini a due importanti strumenti:

  1. App CUP Piemonte: Questa applicazione consente di prenotare visite e prestazioni specialistiche, anche in regime privatistico (intramoenia), direttamente da pc o cellulare.
  2. Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: Contiene dati e documenti sanitari in sicurezza, permettendo al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza.

I volontari dello SCUD sono disponibili presso l’Ospedale Cardinal Massaia, dal lunedì al venerdì, in due postazioni:

  • Dalle 8:30 alle 13:30 nell’atrio dell’ingresso, vicino all’URP.
  • Dalle 7:30 alle 12:30 al piano -1 nell’area del centro prelievi.

Inoltre, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9:00 alle 12:00, il punto digitale offre supporto ai cittadini che intendono opporsi all’inserimento automatico nel Fascicolo elettronico dei dati e documenti antecedenti al 19 maggio 2020. L’opposizione va espressa entro il 30 giugno 2024 accedendo al proprio FSE.

L’Asl di Asti ha anche attivato lo Sportello SPID (Spid-Point) presso la Direzione Medica del Cardinal Massaia. Questo sportello funge da Registration Authority e Authentication Authority, fornendo l’Identità Digitale necessaria per accedere ai servizi telematici di documentazione sanitaria digitale o digitalizzata.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium