Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | venerdì 17 ottobre
Il 7 dicembre torna la Fiera del Cappone, appuntamento che ormai da generazioni celebra un’eccellenza tutta locale: il cappone della razza “Bionda...
Alla Casa dell’Artista, sabato 18 e domenica 19 due giornate di laboratori manuali, esperienze sensoriali e attività per adulti e bambini dedicate...
Il tema “Made in Asti. Impresa, identità e futuro” ha riunito istituzioni, imprenditori e accademici per affrontare le sfide. Il presidente Cirio: "A...
Ricco fine settimana di ottobre, con tanti appuntamenti nell'Astigiano
Il coordinatore cittadino Maurizio Toscano: “Il decoro e la cura degli spazi pubblici sono segni di rispetto per la comunità”
Un viaggio tra polifonia, ballate e suggestioni internazionali nella quinta edizione del festival “Corti, Colline, Comunità e…"
Lo scrittore e regista americano Neal David Sutz ha deciso di vivere nel nostro Paese. Presentandoci il suo libro, il cui obiettivo è «rimuovere lo...
Solidarietà e salute ai primi posti: dal viaggio contro la poliomielite alle attività inclusive con l’Anffas
Quando si parla di trapianto capelli Turchia, la domanda corretta non è “qual è la tecnica migliore?”, ma “come si costruisce un piano adatto al mio...
Giovedì 23 ottobre, consegna nuovo ecografo per la Gastroenterologia del Cardinal Massaia
Al Loggiato della Farmacia Sant’Anna la presentazione di “Ricette per ogni stagione” e degli altri libri editi da Semi Rurali
Tre nuovi percorsi per promuovere benessere, relazioni e partecipazione nella comunità
L'iniziativa nazionale coinvolge per due settimane i volontari del Piemonte. Appuntamento in città per riflettere sulla situazione internazionale.
Quattro persone coinvolte, per fortuna nessuno in condizioni gravi
Oggi il convegno per i vent'anni del corso di laurea. Dal 2005 formati 751 professionisti, tutti attivi nel settore sanitario.
Il deputato astigiano di Fratelli d’Italia firma “Bitcoin: Tu, Satoshi, perché?”, un viaggio tra potere, fiducia e libertà nell’era digitale
La squadra di coach Perrone supera 70-76 il GS Monviso Bra in una partita combattutissima. Biondi top scorer con 16 punti.
Le tavole di Luigi Piccatto su testo di Renato Bordone resteranno esposte fino al 16 novembre. Ingresso libero nel weekend per scoprire il Medioevo a...
Fino al 19 ottobre i cittadini possono contribuire alla mappatura dei funghi del territorio caricando le proprie foto sulla piattaforma iNaturalist....
Sabato 18 ottobre un itinerario pilota per scoprire il patrimonio culturale e naturale del territorio
I sindacati: “Un contratto fermo da troppo tempo, chiediamo dignità e sicurezza”
Due premi da 1.000 euro per tesi universitarie su agricoltura e comunicazione, dedicate alla memoria del cofondatore di Slow Food
I comuni di Nizza Monferrato e Castel Boglione rendono omaggio all'ex insegnante e preside. Il vice presidente della Provincia Nosenzo: "Esempio di...
Alla Itron Italia ottiene il 52% dei consensi, mentre alla MSA Damper vince come unica rappresentanza. Alta l'affluenza alle urne in entrambe le...
Atpica e il Comune di Canelli collaborano per favorire la spesa dei dipendenti nelle attività del territorio e della Valle Belbo
Un Berzano torna presidente, eletta una nuova squadra dirigenziale
Critiche dure al segretario CGIL Landini per l’insulto alla presidente del consiglio: “Ci aspettiamo scuse e rispetto delle istituzioni”
Al Circolo Nosenzo di Asti la conferenza conclusiva del progetto “INdipendenze”, promosso dalla Cooperativa Sociale Jokko
Due incontri tenuti dal professor Edoardo Angelino per comprendere le radici storiche e gli scenari attuali del conflitto russo-ucraino
Dalle qualificazioni regionali di Borgosesia al circuito nazionale Master: i risultati degli atleti astigiani
Un grande evento diffuso dal 7 al 10 novembre celebra le eccellenze enologiche del territorio tra tradizione, innovazione e sostenibilità
Ad Asti e in Provincia potrebbero verificarsi variazioni nei servizi di Asp e San Germano. Presidio sotto la Prefettura
Domenica 19 ottobre a Canelli un pomeriggio dedicato alla narrativa breve in memoria dello scrittore Franco Francescato. Presente il racconto...
Al convegno “La gestione delle malattie rare in Regione Piemonte” i consiglieri regionali Antonetto, Bartoli, Magliano e Ricca rilanciano il dialogo...
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d’azzardo online ha conosciuto una crescita esplosiva. Con l’aumento delle piattaforme digitali e la facilità...