/ Attualità

Attualità | 09 luglio 2024, 09:55

Tanti auguri a Felice Tirone, il partigiano centenario di Calliano Monferrato

Il 'Patriarca dell'Astigiano' festeggia 100 anni tra ricordi di guerra e una vita dedicata alla natura

Tanti auguri a Felice Tirone, il partigiano centenario di Calliano Monferrato

Calliano Monferrato celebra il centenario di uno dei suoi cittadini più illustri. Felice Tirone, nato il 1° luglio 1924, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni, portando con sé un secolo di storia italiana e una vita ricca di esperienze straordinarie.

Orfano di madre in giovane età, Tirone si formò alla scuola agraria salesiana di Cumiana, nel torinese. La sua giovinezza fu segnata dalla Seconda Guerra Mondiale: arruolato in Cavalleria a Roma, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 scelse di unirsi al movimento partigiano, partecipando a diverse azioni nel nord astigiano e a Torino fino alla Liberazione.

Nel dopoguerra, Felice ha trovato la sua vocazione come guardiacaccia per la Provincia di Asti e successivamente nell'Azienda Faunistica di Calliano, un lavoro che ha svolto con dedizione fino al pensionamento nel 1988. Nonostante non si sia mai sposato, Tirone ha sempre mantenuto un forte legame con la sua comunità, vivendo tuttora a Calliano Monferrato presso la famiglia di Iviglia Rinaldo.

Per celebrare questo importante traguardo, le autorità locali si sono riunite presso il Ristorante "Antico Granaio" di Calliano Monferrato. Il Presidente della Provincia di Asti, Maurizio Rasero, ha consegnato a Tirone l'attestato di "Patriarca dell'Astigiano", riconoscendo il suo contributo alla storia e alla comunità locale.

All'evento erano presenti anche il vice sindaco di Calliano Monferrato, Mariella Berutti, e la Consigliera Comunale Mariangela Testolina. La Regione Piemonte è stata rappresentata dall'Assessore Marco Gabusi e dalla Consigliera Debora Biglia, sottolineando l'importanza di questa celebrazione non solo per Calliano, ma per l'intera regione.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium