L'innovazione nel campo del benessere e della prevenzione, partita da Asti, sbarca ora nel Cuneese. Sabato prossimo, 29 novembre, è in programma l'inaugurazione del nuovo showroom Vorevo & Evolva presso il Centro Commerciale Borgo Aurora, nella frazione di Roreto a Cherasco. L'evento si terrà dalle 10 alle 16.
La giornata assume una forte connotazione astigiana. Ospite d'onore sarà infatti il professor Giorgio Calabrese, luminare della nutrizione di fama nazionale e originario proprio di Asti. A sottolineare ulteriormente il legame del progetto con il nostro capoluogo, è attesa anche la partecipazione di alcune autorità del Comune di Asti, che sosterranno l'espansione di questo progetto.
A riprova dell'interesse nazionale per questo approccio, il sistema Vorevo è stato recentemente anche al centro di un importante spazio televisivo su RaiUno. A parlarne è stata Mery Segneri, volto noto televisivo, conosciuta al grande pubblico prima per la partecipazione al Grande Fratello e oggi inviata e opinionista per programmi Rai come I Fatti Vostri. La Segneri, che ha vissuto un'importante trasformazione fisica che l'ha vista perdere molto peso anche grazie al fondamentale apporto di questa tecnologia, ha portato la sua testimonianza del programma pomeridiano "La volta buona".

Il sistema tecnologico che verrà presentato era già stato al centro di un importante evento astigiano risalente allo scorso settembre, nel corso del quale il professor Calabrese aveva illustrato la filosofia alla base di questi nuovi strumenti. In quell'occasione, era stato evidenziato il cambio di paradigma della medicina moderna: non più attendere la malattia per curarla, ma agire d'anticipo, puntando tutto sulla prevenzione e sulla conoscenza scientifica del proprio stato di forma: "Conoscere il proprio corpo, i propri limiti e le proprie potenzialità è il primo passo per una vita lunga e in salute", aveva sottolineato Calabrese.
Il cuore di questa visione è la "Health Tower Linea Calabrese", un macchinario validato scientificamente dallo stesso professore e sviluppato proprio dalla start-up Vorevo. Quest'ultima è nata dalla sinergia tra l'ingegnere biomedico Gianluca Tordi (astigiano 'd'adozione') e l'esperto di scienze motorie Alessandro Tarricone.
Come spiegato dai fondatori, la tecnologia permette un'analisi multidimensionale rapida, monitorando parametri vitali, composizione corporea e postura, fornendo informazioni concrete per specialisti e utenti. A completare il sistema c'è l'app Evolva, il "cervello" del progetto, che interpreta i dati e li trasforma in consigli mirati e personalizzati, permettendo a ogni individuo di diventare protagonista attivo del proprio benessere.
L'inaugurazione di sabato prossimo a Cherasco rappresenta quindi un'ulteriore opportunità per il pubblico di scoprire e provare direttamente queste tecnologie "nate" sotto il segno di Asti. L'evento è aperto a tutti e l'organizzazione ha previsto un buffet gratuito per tutti i partecipanti.














