/ Attualità

Attualità | 01 ottobre 2024, 17:22

Un convegno dedicato all'alimentazione al centro del benessere, a cura di Anap

L'Associazione anziani e pensionati di Confartigianato imprese, dedica una serie di iniziative alla Terza età

Un convegno dedicato all'alimentazione al centro del benessere, a cura di Anap

L'Anap (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) di Confartigianato Imprese Piemonte promuove su tutto il territorio piemontese una serie di iniziative di approfondimento e riflessione dedicate alla terza età. Il tema filo conduttore di tutti gli eventi è "Terza età è benessere - Greycommunity". 

"È proprio in questo momento della vita, infatti, che saggezza ed esperienza si intrecciano con la ricerca del benessere, componente essenziale dell'autonomia di una persona poiché consente di mantenere un ruolo attivo all'interno della propria famiglia e della società", spiegano gli organizzatori.

Il prossimo appuntamento territoriale in calendario riguarderà la provincia di Asti con il convegno "L'alimentazione al centro del benessere", sabato 19 ottobre, presso l'Aula 5 di Uni-Astiss (Piazzale de Andrè ad Asti) a partire dalle 10.

Interverranno: Gigliola Braga, scrittrice, biologa e nutrizionista che approfondirà il tema "L'alimentazione anti-invecchiamento" e Mario Grassini, già primario SOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Asl di Asti che parlerà di "Alimentazione e intestino irritabile". Modera l'evento il giornalista Paolo Viarengo.
Seguirà aperitivo.

"Abbiamo scelto di calendarizzare il nostro incontro territoriale proprio nel mese in cui si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Persone Anziane. Il convegno è un'occasione importante per riflettere insieme a medici ed esperti sull'invecchiamento attivo e sulle questioni legate al benessere degli anziani," spiega Carlo Benotti, Presidente Provinciale Anap di Asti.

Per info e prenotazioni contattare la segretaria Anap Asti (Piazza Cattedrale n. 2) 0141.596272 – anap@confartigianatoasti.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium