Cultura e tempo libero | 11 maggio 2025, 13:50

"Kind of Vasco": il rock di Vasco Rossi incontra il jazz ad Asti

Giovedì 15 maggio alle 21.30 in Sala Pastrone, un viaggio strumentale tra i classici del Blasco con tromba, piano e percussioni

"Kind of Vasco": il rock di Vasco Rossi incontra il jazz ad Asti

Un omaggio in chiave jazz alle canzoni di Vasco Rossi arriva ad Asti con "Kind of Vasco", concerto in programma giovedì 15 maggio alle 21.30 nella Sala Pastrone. L’evento, inserito nel cartellone di AstiJazz – festival giunto alla quarta edizione e realizzato dal Comune di Asti in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo – propone una rilettura strumentale di 15 brani iconici del rocker emiliano, dalla celebre "Vita spericolata" alla poetica "Albachiara".

Jazz, classica e world music: la metamorfosi del rock

Sul palco saliranno Marco Vezzoso (tromba), Alessandro Collina (piano) e Andrea Marchesini (percussioni), artisti di caratura internazionale con esperienze dal Giappone alla Malesia. Il progetto nasce dal successo della versione jazz di "Sally", trasformando i testi di Vasco in melodie dove la tromba sostituisce la voce, mescolando influenze classiche e world music. Ad arricchire l’esecuzione, la partecipazione di quattro giovani allieve dell’Istituto di Musica Giuseppe Verdi di Asti: Giorgia Porcelli e Irene Grimaldi (violino), Lidiia Lotysh e Noa Bregasi (violoncello).

"Abbiamo accolto con viva riconoscenza l’invito a far suonare i nostri allievi con professionisti di questo livello", ha dichiarato Giovanni Tasso, coordinatore dell’Istituto Verdi, sottolineando l’importanza formativa dell’esperienza. I brani, preparati sotto la guida dei docenti Massimo Barbierato e Leonard Plumbini, offriranno ai ragazzi l’occasione di esibirsi accanto a musicisti affermati.

Biglietti e informazioni

I biglietti, a 12 euro (10 euro per abbonati teatrali, under 25, over 65 e possessori di Kor Card), sono disponibili alla cassa del Teatro Alfieri (aperta martedì e giovedì, 10-17) e online su www.bigliettoveloce.it. I posti non sono numerati. Per info: 0141.399057 o www.teatroalfieriasti.it.

Un appuntamento che conferma la vitalità di AstiJazz, tra tradizione e innovazione, e l’attenzione alla valorizzazione dei giovani talenti del territorio.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium