Cultura e tempo libero | 12 maggio 2025, 09:13

Le patologie di personaggi storici al centro dell'incontro con il medico astigiano Paolo Aubert Gambini

A Roatto presentazione di "Pazienti illustrissimi" venerdì 16 maggio alle 21 in biblioteca

Le patologie di personaggi storici al centro dell'incontro con il medico astigiano Paolo Aubert Gambini

L’Associazione CulturaleLa Stele di Nettuno” di Roatto, con il patrocinio del Comune di Roatto, invita tutte e tutti ad una serata con il medico Paolo Aubert Gambini, venerdì 16 maggio 2025 alle 21 presso la Biblioteca di Roatto.

Il dott. Paolo Aubert Gambini ci parlerà delle patologie di cui hanno sofferto alcuni personaggi storici del passato, da Socrate a Garibaldi, da Lucrezia Borgia a Eleonora Duse, e tanti altri “Pazienti illustrissimi”. Scopriremo quali malattie affliggevano il grande Leonardo da Vinci, Franz Kafka e Marylin Monroe, e cercheremo di capire se le malattie hanno influenzato le decisioni politiche di Hitler e Stalin.

Paolo Aubert Gambini, nato a Asti nel 1957, medico di base e divulgatore, pediatra e membro del Lions Club Villanova d'Asti e Officer Distrettuale, è anche rappresentante della Sezione di Asti della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori.

L’incontro, a ingresso libero, si terrà venerdì 16 maggio dalle 21 presso la Biblioteca di Roatto in Piazza Piemonte.

Cs

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium