/ Al Direttore

Al Direttore | 25 maggio 2025, 14:17

Asti, la minoranza consiliare presenta una mozione per Gaza: “Cessate il fuoco e corridoi umanitari subito”

I firmatari chiedonol’esposizione della bandiera della pace e di un lenzuolo bianco sulla facciata del Comune

Asti, la minoranza consiliare presenta una mozione per Gaza: “Cessate il fuoco e corridoi umanitari subito”

Un appello di solidarietà concreta e urgente per la popolazione civile di Gaza arriva dal Consiglio comunale di Asti, su iniziativa dei consiglieri di minoranza:

Mario Malandrone Vittoria Briccarello Mauro Bosia Gianfranco Miroglio Roberto Vercelli Roberto Migliasso Michele Miravalle Massimo Cerruti Valter Saracco Maria Ferlisi Luciano Sutera Paolo Crivelli.

 Con un’articolata interrogazione presentata il 24 maggio, i firmatari chiedono che la città esprima ufficialmente la propria indignazione, preoccupazione e cordoglio per la devastante crisi umanitaria in corso nella Striscia.

Una mozione fondata su dati allarmanti

Nel testo si sottolinea che la situazione umanitaria a Gaza ha ormai raggiunto livelli catastrofici: oltre 50.000 vittime stimate, più di 1,5 milioni di sfollati, infrastrutture sanitarie e scolastiche distrutte, e enormi ostacoli all’accesso degli aiuti umanitari, aggravando fame, sete e diffusione di malattie tra i civili. La mozione ricorda il dovere sancito dalle convenzioni internazionali di garantire protezione e soccorso ai civili nelle zone di guerra.

Gli impegni richiesti al Comune di Asti

Il Consiglio comunale di Asti è chiamato a:

Esprimere pubblicamente preoccupazione e solidarietà per la crisi umanitaria. 
Richiedere un cessate il fuoco immediato, duraturo e verificabile. 
Sollecitare Governo italiano e Unione Europea a promuovere una soluzione diplomatica centrata sulla tutela della vita umana e il rispetto del diritto internazionale. 
Chiedere l’apertura urgente di corridoi umanitari sicuri. 
Attivare a livello cittadino iniziative di raccolta fondi e gemellaggi solidali.

Simboli e gesti di pace in città

Oltre alle parole, la mozione suggerisce gesti simbolici forti: l’esposizione della bandiera della pace e di un lenzuolo bianco sulla facciata del Comune, in adesione all’appello nazionale “Un sudario per Gaza”, come memoria delle vittime e richiesta di pace.

Un messaggio che va oltre Asti

Non solo sul piano locale: la mozione sarà inviata anche al Governo, al Parlamento Europeo e alle principali organizzazioni internazionali, chiedendo azioni concrete per la salvaguardia dei diritti umani in un contesto sempre più drammatico.

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium