/ Vacanze Astigiane

Vacanze Astigiane | 17 luglio 2025, 18:00

Vacanze Astigiane seguendo le scelte di Alma

Alma Lund, da Copenaghen, è la prima turista intervistata, per provare a capire le motivazioni di scelta dei tanti stranieri in vacanza nell'Astigiano

Alma Lund nel 2017, ripresa in uno spot pubblicitario

Alma Lund nel 2017, ripresa in uno spot pubblicitario

Per chi si occupa di turismo è fondamentale capire origini e motivazioni di scelta della destinazione. Trovando ben poca sostanza d'analisi da parte degli enti delegati allo sviluppo turistico, ho iniziato a disturbare un po' di turisti stranieri in vacanza nell'Astigiano. Si comincia con il racconto del dove, del per quanto e dei vari perché di una giovane danese, incrociata sulla meglio terrazza dell'Astigiano, in quel di Moasca, lei a cenare con amici, io a degustare Margarita con mia moglie e due sue amiche.

Intorno alle diciannove di venerdì scorso la terrazza del castello di Moasca, esterno d’alto pregio, non solo panoramico, del restaurant & cafè garden winery Tra la Terra e il Cielo, aspettava diversi ospiti, con tavoli pronti per almeno una ventina di persone. Primi ad arrivare sei trentenni, troppo biondi per essere italiani. In attesa iniziassero a mangiare e smettessero di abbagliarsi con il fantastico tramonto sulle nostre colline, la domanda di rito: Where are you from? Domanda che non riesco a trattenere quando incrocio turisti stranieri dalle nostre parti. Denmark, Copenaghen, mi risponde la bella figliola di bianco vestita, più vicina al mio tavolino da aperitivo. Si chiama Alma Lund, speaker radiofonica di una delle principali emittenti private danesi, The Voice, specializzata in musica pop e dance. Le accenno il perché del mio chiedere e la lascio parlare. Prima di arrivare in radio, aveva studiato alla Copenhagen Acting School, la scuola di recitazione indipendente più prestigiosa della Danimarca. Voleva fare l’attrice, ma, finita la scuola, il massimo trovato era stata la partecipazione (in foto) ad uno degli spot prodotti nel 2017 per contrastare la crisi demografica del Paese. Spot creato da Spies Travels, la più grande compagnia di viaggi danese, dal titolo “Fallo per la Danimarca, fallo per tua mamma", promuovendo, senza mezzi termini, vacanze e nuove nascite. Quell’esperienza si era poi fatta lavoro, accompagnando, per qualche anno, danesi in Spagna, Grecia e anche in Italia: laghi, città d’arte e Riviera Romagnola.

Dopo anni di vacanze tra sole, spiagge, movida e zero figli, ha sentito la necessità di cambiare ritmi, anche perché a Copenaghen vive in uno dei quartieri più affascinanti, ma anche più affollati, il Nørrebro, con una densità di circa 21.000 abitanti per km². Ha scelto la nostra provincia per la sua antitetica densità di popolazione, poco più di 137 abitanti per km². Arrivata in auto con tre colleghi di lavoro e raggiunta da una coppia di amici che continueranno la vacanza in Liguria, ha affittato su Airbnb, per ben due settimane, una villa con piscina nei dintorni di Costigliole d’Asti

Borgo scelto, non tanto per il castello o per Bricco Lu, che non sapeva esistesse, e che mi ha promesso di metterlo a meta, ma per vedere dove avesse cercato buen retiro un rapper e personaggio musicale noto anche dalle sue parti: J-Ax. Incontrato, tra l’altro, al Despar di Costigliole, nello stupore di Alma: Lo credevo più alto. 

Fil rouge di vacanza: sole, caldo, buon cibo, solitudine e lunghe passeggiate. Passeggiate che l’avevano già portata a scoprire il castello di Burio, con sosta di cerca del tartufo a La Casa del Trifulau, l’anfiteatro di Bricco San Michele, il Parco delle Rocche di Antignano, Calosso, Moasca e San Marzano Oliveto. Borghi per lei dal fascino unico d’essere praticamente deserti. Per non perdere le abitudini di affollato si era però messa in programma una visita a Canelli in occasione di “Canelli Città del Vino” kermesse di bollicine, Cattedrali e piatti tipici, in scena nello scorso fine settimana, e il concerto di Tony Hadley, ex leader degli Spandau Ballet, tenuto ad Asti lunedì scorso. 

L’arrivo di un sontuoso piatto di plin al fondo bruno l’ha graziata dalla mia valanga di suggerimenti, ma non importa. Nel descrivere le sue scelte si vedeva l’entusiasmo di chi ha trovato quello che voleva. Trovato nell’Astigiano.

Davide Palazzetti


Quando vieni ad Asti non perderti:
- La Torre Comentina e la boutique di eccellenze enogastronomiche Tomedo: https://www.tomedo.it
- Tenuta Il Capitolo, antica dimora di fine 800, azienda agricola e location per eventi : https://www.tenutailcapitolo.it
- Complesso di San Pietro, a due passi dalla sede di Mangiaben con il suo e-commerce: https://www.mangiaben.com

Vuoi essere inserito nella lista dei luoghi astigiani da non perdere? Scrivi a info@lavocediasti.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium