È ufficialmente iniziata la stagione 2025-2026 dell’A.S.D. Asti. Nella cornice dello stadio “Censin Bosia”, la squadra si è ritrovata per la presentazione della nuova annata che la vedrà protagonista nel campionato di Serie D. A fare gli onori di casa il presidente Bruno Scavino, alla sua prima stagione da numero uno del club dopo quattro anni da dirigente insieme ad Antonio “Tony” Isoldi, ora direttore sportivo.
“Questa società è un foglio bianco su cui scrivere nuove parole per il futuro”, ha dichiarato il presidente Scavino. “Abbiamo voluto puntare su un team motivato e preparato tecnicamente, che possa rappresentare al meglio la nostra visione. Il nostro progetto ha basi solide: esperienza, giovani, sacrificio e ambizione. Il nostro budget non è paragonabile a quello di altre realtà, ma l’impegno quotidiano è totale. Chiedo il massimo a tutti, dentro e fuori dal campo. Vogliamo tornare a riempire la tribuna con il nostro gioco”.
Tra le novità più attese, la campagna abbonamenti 2025-2026 che uscirà in serata con lo slogan “Asti: la nostra città, la nostra squadra”.
Il programma del pre-campionato
Il calendario delle amichevoli prevede sei test in vista dell’inizio del campionato:
- 31 luglio: Torino FC Primavera (Ore 17.30, Orbassano)
- 6 agosto: Chisola (Ore 11.00, Vinovo)
- 9 agosto: S.D. Savio (Ore 11.00, Asti)
- 13 agosto: Borgaro Nobis (Ore 11.00, Borgaro)
- 21 agosto: Casale (Ore 18.00, Casale)
- 27 agosto: avversario e orario da definire
Il programma degli allenamenti partirá il 23 luglio, con doppie sedute fino al 14 agosto:
- Ore 9.00 presso il campo Banca di Asti
- Ore 15.30 al campo sportivo di Quarto
Il mercato: gli ultimi colpi
Il colpo più prestigioso è certamente Emanuele Gatto, centrocampista classe 1994 con oltre 300 presenze in Lega Pro, proveniente da un percorso importante tra le fila di Alessandria, FC Sudtirol, Ancona, Latina, Lumezzane e altre. Cresciuto nelle giovanili del Torino FC, Gatto porta leadership e qualità al centrocampo astigiano.
In attacco arrivano Gioacchino Catania (classe 2003, ex Canicattì e Sancataldese) e Bartolomeo Erbini (classe 2001, ex Favara e Sciacca), pronti a dare profondità e soluzioni al reparto offensivo.
Dal vivaio alla prima squadra
Grande soddisfazione anche per il settore giovanile: Mister Cascino potrà contare su altri quattro ragazzi cresciuti “in casa”, che faranno parte della rosa 2025-2026:
- Leonardo Bassani (2008, portiere)
- Matteo Mana (2008, difensore)
- Daniel Rainero (2008, centrocampista)
- Elia Vindigni (2009, portiere)
A loro si aggiungono altri giovani di prospettiva:
- Alessandro Bonora (2008, difensore, ex Catanzaro Primavera)
- Federico Costantino (2004, portiere, ex S.D. Savio)
- Antonino Pisciotta (2005, attaccante, ex Folgore Castelvetrano)
Staff tecnico confermati e rinnovato
A guidare il gruppo sarà Mister Camillo Cascino, affiancato dal vice e match analyst Fabio Tenconi, dal preparatore atletico Valentino Vecchio, e dal preparatore dei portieri Maurizio Brancaccio. Lo staff è completato da collaboratori, medici, magazzinieri e dal direttore sportivo Antonio Isoldi.
La squadra completa
Brustolin Silvio 1995 P
Bassani Leonardo 2008 P
Bessa David 2001 C
Bonora Alessandro 2008 D
Bottone Costanzo 2006 C
Bresciani Daniel 2006 A
Catania Gioacchino 2003 A
Costantino Federico 2004 P
Erbini Bartolomeo 2001 A
Ferrari Edoardo 2005 E
Garcia Magnelli Mateo 2005 D
Gatto Emanuele 1994 C
Gjura Kleto 1999 D
Isoldi Vincenzo 2007 D
Lugli Nicolas 1996 A
Mana Matteo 2008 D
Ortolano Filippo 2008 A
Pisciotta Antonino 2005 A
Rainero Daniel 2008 C
Ropolo Paolo 1993 D
Soplantai Valentino 2001 D
Stojmenovski Aleksandar 2007 A
Toma Andrea 2002 C
Vanegas Bozza Andrea 2007 C
Vindigni Elia 2009 P
Volpe Giuseppe 2007 D