Ieri, lunedì 21 luglio, il fascino senza tempo de La Bohème di Giacomo Puccini ha fatto tappa ad Asti, ospite di uno degli scenari più suggestivi del territorio: il teatro del Relais Le Cattedrali. Una serata esclusiva, intensa e coinvolgente che ha registrato il tutto esaurito, confermando ancora una volta l’efficacia del Norma Fantini Opera Contest nel portare l’opera lirica fuori dai circuiti tradizionali, incontrando pubblici nuovi in contesti di grande valore culturale e sensoriale.
In questa occasione, lo spettacolo è stato proposto in una versione ridotta, pensata per un numero ristretto di spettatori, capaci però di vivere l’opera in un modo profondamente intimo e immersivo. L’atmosfera elegante e ricercata del teatro interno del Relais ha fatto da cornice ideale a un’esperienza artistica d’eccezione.
La serata ha offerto anche un’opportunità unica: un numero limitatissimo di ospiti ha potuto cenare presso il bistrot del relais prima dello spettacolo, godendo di un’esperienza completa che ha unito arte, gusto e bellezza in un perfetto equilibrio.
CAST ARTISTICO, selezionato dal Norma Fantini Opera Contest:
Mimì – Martina Bianculli
Rodolfo – Li Danyang
Musetta – Viola Nelfi
Marcello – Lee Gho Ho
Schaunard – Romaguera Cristofol
Colline – Diego Maffezzoni
Benoît / Alcindoro – Luca Romano
ENSEMBLE E PRODUZIONE
Direttore d’orchestra – M° Aldo Salvagno
Regia – Alessio Pizzech
Aiuto Regia – Aglaia Mudrea
Direttore di palco – Matilde Vannozzi
Scene e costumi – Susanna Fabbrini
Light designer – Marzio Del Sole (Associazione Guido Levi)
Sound designer – Francesco Martinat
Con:
Orchestra della Fondazione Fossano Musica
Truccatori e parrucchieri – CNOS Fap di Fossano
Progetto grafico – Liceo Artistico Ego Bianchi di Cuneo
"Un sentito ringraziamento va a Relais Le Cattedrali per la generosa ospitalità e per aver aperto le porte del proprio spazio scenico a un evento di grande qualità artistica".
Un grazie speciale dall'organizzazione anche allo sponsor Grandiauto, concessionaria di Asti, il cui prezioso sostegno ha reso possibile la realizzazione di questa serata fuori dal comune, che ha saputo coniugare eccellenza musicale e valorizzazione del territorio.