La decima edizione di Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce musica, arte ed eccellenze enogastronomiche, fa tappa a Finale Ligure (Savona) giovedì 14 agosto, per la seconda serata di Nord Ovest Cultura, il nuovo progetto nato dalla collaborazione con il festival ligure Ponente Vibes.
L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Asti e patrocinata da Confagricoltura Liguria e Asti Agricoltura-Confagricoltura, ha l’obiettivo di valorizzare il legame storico e culturale tra Piemonte e Liguria, territori uniti da radici comuni ma separati geograficamente da Appennini e Alpi Marittime. Un ponte ideale, fatto di sapori, tradizioni e musica, che punta a rafforzare l’identità condivisa e lo scambio culturale.
Dopo il debutto del 27 luglio a Piea (Asti), dove il pubblico monferrino ha potuto gustare specialità liguri come la cima e le trofie al pesto abbinate ai vini Vermentino e Nostralino, il secondo appuntamento vedrà il Monferrato protagonista in Liguria.
Dalle 17.00, in Piazza di Spagna a Finale Ligure, un ricco stand accoglierà i visitatori con degustazioni e vendita di prodotti tipici: vini del Monferrato, formaggi, salumi, torta di nocciola, Vermouth Cocchi e Amaro Bosso. A rappresentare il territorio saranno la Fondazione MOS, l’Associazione Produttori Monferrato Excellence, il Consorzio del Barbera e Vini del Monferrato, Asti Agricoltura-Confagricoltura, il Consorzio di Cocconato Riviera del Monferrato, l’Enoteca Regionale dell’Albugnano e il team di cucina di Monferrato Rural Food.
“Lo scambio e la contaminazione tra culture simili ma diverse sono il vero punto di forza per la crescita dei territori” afferma Cristiano Massaia, presidente della Fondazione MOS. Davide Gasperini (Enoteca Regionale dell’Albugnano) sottolinea come “il gemellaggio sia un esempio virtuoso di come territori diversi possano dialogare e arricchirsi a vicenda”, mentre Dino Barbera (Monferrato Excellence) ricorda come l’agricoltura e la cucina monferrina siano un patrimonio unico da valorizzare.
Il progetto Nord Ovest Cultura continuerà poi con altre tappe nella nostra città: 22 agosto a Portacomaro, 29 agosto a Ferrere, 7 settembre a Camerano Casasco e 13 settembre a San Marzano Oliveto.