Cultura e tempo libero | 18 novembre 2025, 08:01

È Black friday anche al Teatro Alfieri di Asti!

Dal 24 al 28 novembre, alla biglietteria sarà possibile acquistare a prezzo ridotto i biglietti per una selezione di spettacoli

Tango experience (Ph.Gianni Grattacaso)

Tango experience (Ph.Gianni Grattacaso)

Il Black Friday arriva anche al Teatro Alfieri di Asti, con una speciale offerta: dal 24 al 28 novembre, esclusivamente alla biglietteria del teatro, sarà possibile acquistare a prezzo ridotto i biglietti per una selezione di spettacoli del cartellone della Stagione Teatrale realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo.

A soli 18 euro (invece che 24 euro) a biglietto sarà possibile scegliere tra i seguenti spettacoli:

20 dicembre 2025 concerto Gospel con David Wright & NY Fellowship choir (altri percorsi)

9 gennaio 2026 Amadeus con Ferdinando Bruni (prosa)

20 febbraio 2026 Play Dead con il collettivo People Watching (altri percorsi/we speak dance)

22 marzo 2026 La signora delle camelie diretto da Giovanni Ortoleva (prosa)

8 aprile 2026 Seconda classe diretto da Clara Sancricca (altri percorsi)

12 aprile 2026 Tango Experience con Adriano Mauriello (altri percorsi)

A questi si aggiungono anche tre spettacoli fuori abbonamento a prezzo speciale: 

14 febbraio 2026 La Bohème con Erika Grimaldi (30 euro).

7 marzo 2026 Quattro donne con Chiara Buratti (18 euro).

21 aprile 2026 Tutto Teo con Teo Teocoli (30 euro)

La biglietteria sarà aperta eccezionalmente dal 24 al 28 novembre, martedì e giovedì dalle 10 alle 17, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13. Per informazioni 0141.399057. 

Schede spettacoli disponibili su www.teatroalfieriasti.it

CS

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium