/ Attualità

Attualità | 24 novembre 2025, 14:00

Asti, torna "Chi si ama mi segua": tre giorni di eventi per la prevenzione dell'Aids

Dal 28 al 30 novembre iniziative in piazza e in venti locali tra Asti e Nizza. Lunedì 1 dicembre test Hiv gratuito e anonimo al Massaia.

Asti, torna "Chi si ama mi segua": tre giorni di eventi per la prevenzione dell'Aids

Prende il via venerdì 28 novembre la tre giorni di prevenzione e sensibilizzazione "Chi si ama mi segua", promossa dal "Drop in" del Servizio Dipendenze dell'Asl AT in occasione della Giornata Mondiale contro l'Aids del 1° dicembre. L'iniziativa, parte di una campagna regionale più ampia, coinvolgerà il centro storico di Asti e Nizza Monferrato con distribuzione di materiale informativo e profilattici.

L'evento si articolerà in più momenti. Venerdì 28 novembre, nel pomeriggio, il personale del SERD sarà presente nelle vie centrali di Asti e Nizza Monferrato per distribuire materiale informativo sulla prevenzione. La collaborazione con i locali pubblici rappresenta un punto di forza della campagna: una ventina tra bar e locali notturni delle due città ha infatti aderito all'iniziativa.

Sabato 29 novembre, in orario serale e notturno, l'attività di sensibilizzazione si sposterà all'interno degli esercizi aderenti. Verrà distribuita una Card informativa contenente un profilattico in omaggio, per ricordare l'importanza della protezione. La scelta di coinvolgere i gestori dei locali nasce dalla loro vicinanza al mondo giovanile, considerata strategica per veicolare messaggi di salute.

Domenica 30 novembre, dalle 14.00 alle 17.00, un educatore del servizio "Drop in" parteciperà all'evento organizzato da numerose realtà del privato sociale in piazza Libertà ad Asti.

Il clou delle iniziative è in programma per lunedì 1° dicembre, Giornata Mondiale contro l'Aids. Presso l'Ambulatorio di Malattie Infettive dell'Ospedale Cardinal Massaia, dalle 9.00 alle 14.00, sarà possibile effettuare in modo gratuito, anonimo e senza impegnativa il test per l'HIV.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium