/ Attualità

Attualità | 25 novembre 2025, 12:31

Castagnole delle Lanze inaugura il primo Consiglio dei Piccoli dell'Astigiano

Un percorso sperimentale che durerà fino al giugno 2026 guidato dal dirigente scolastico e dalle insegnanti

Castagnole delle Lanze inaugura il primo Consiglio dei Piccoli dell'Astigiano

Un primato provinciale nel segno dell'educazione civica e della sensibilità verso il prossimo. Ieri, lunedì 24 novembre, la Sala Consiliare del Municipio di Castagnole delle Lanze ha ospitato un evento di grande valore simbolico: l'insediamento ufficiale del Consiglio Comunale dei Piccoli (CCP). Si tratta del primo organo di questo tipo in tutta la Provincia di Asti, nato grazie all'adesione della Scuola dell’Infanzia "Ruscone Valle" alla proposta dell'Amministrazione comunale.

L'iniziativa rientra nel più ampio progetto pilota regionale denominato "Consigli Comunali dei Piccoli - Spazio alla Gentilezza" per l'anno scolastico 2025/2026. Castagnole entra così a far parte della prima rete piemontese di scuole dell’infanzia dedicate a un percorso sperimentale che punta tutto sulla cittadinanza attiva, sullo sviluppo delle competenze relazionali e, soprattutto, sulla cultura della gentilezza fin dalla tenera età.

La composizione della giunta dei piccoli

Protagonisti assoluti della giornata sono stati i bambini e le bambine di 5 anni che, con emozione e serietà, hanno assunto i loro nuovi incarichi. A guidare la giunta dei giovanissimi è il sindaco Margherita T., affiancata nel ruolo di vicesindaco da Francesco I.

La squadra di governo si completa con quattro assessori: Anita R., Ludovica C., Loris M. e Christian R.

A supporto dell'azione amministrativa dei piccoli, un nutrito gruppo di consiglieri pronti a dare il loro contributo: Alberto B., Anastasia C., Annachiara P., Cecilia S., Cesare A., Giosuè C., Israa Z., Ivan I., Margherita C., Mateo Z., Mattia A., Mattia R., Sara S. e Taha E.

La durata del mandato è fissata fino al giugno 2026; successivamente, il testimone passerà a un nuovo gruppo di alunni della scuola dell'infanzia, garantendo così continuità a questa preziosa esperienza di cittadinanza.

Simboli e prime azioni ufficiali

Durante la cerimonia, ciascun membro del CCP ha ricevuto una dotazione istituzionale ricca di significato: una coccarda tricolore, una copia del Regolamento dei Consigli Comunali dei Piccoli approvato dalla Giunta, brochure informative sul Comune, il libretto delle associazioni locali e, elemento fondamentale, una copia della Costituzione.

Nonostante l'insediamento formale sia avvenuto appena ieri, i piccoli amministratori erano già operativi. La loro prima "Pratica Gentile" si è svolta lo scorso 13 novembre, in occasione della Giornata della Gentilezza, quando i bambini hanno distribuito messaggi gentili a commercianti e cittadini. Un gesto semplice ma potente per inaugurare il loro percorso di connessione con il territorio.

Le voci istituzionali

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Carlo Mancuso, dagli amministratori presenti e dal dirigente scolastico. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alle insegnanti referenti, Ornella e Loredana, per la professionalità dimostrata nell'accompagnare i bambini in questa avventura.

Nel corso degli interventi, le autorità hanno sottolineato l'importanza del progetto come strumento educativo per avvicinare i più piccoli ai beni comuni e al rispetto del territorio, invitandoli a raccontare e vivere il proprio paese. Ora, il Consiglio Comunale dei Piccoli di Castagnole delle Lanze sarà ufficialmente registrato nella Rete Regionale dei CCP - Spazio Gentilezza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium