Che tempo fa
Rubriche
Cesare, la luna e la vigna a Canelli: il reading in musica per dire dello scrittore e del suo paesaggio
Domenica 16 luglio, nell’anfiteatro della Moncalvina, un viaggio con Andrea Bosca tra le opere e i luoghi vissuti da Pavese
L'ultima sera di Terre da Film: i corti premiati, poi arte e poesia per salutarsi
'Bell River', 'The silent echo', 'Il mare che muove le cose' e '68.415' premiati come migliori ambienti viventi di questa edizione
Terre da Film abbraccia Canelli nell’ultima serata. Tutto quello che succederà
Stasera si premiano i corti vincitori, si risuona con la danza totale di Coorpi e ci si perde nel live painting di Pikitanka
È iniziato il Terre da Film Festival. La scaletta della seconda serata nel centro storico di Canelli
I colori della cucina africana e mediorientale, altri corti di Ambienti Viventi, Vinho do Pico nelle Azzorre, la prima di Supervivientes e la residenza surreale UVA Program
Si aprono stasera le danze di Terre da Film Festival a Canelli. La scaletta della prima serata
La mostra di terrecotte di Vinica, i corti finalisti di Ambienti Viventi, Winter Apricots, fotogrammi da Marsiglia con CinéPanda e tre corti indipendenti del collettivo Enece
TDFF23, tutte le collaborazioni e le visioni di questa terza edizione di Terre da Film Festival a Canelli
Associazioni, collettivi, creativi e visionari protagonisti, sera per sera, da venerdì 7 a domenica 9 luglio
Terre da Film 2023, il programma ufficiale delle tre serate
Tutto cambia in questa terza edizione, venite a scoprire un ambiente vivente con occhi nuovi. Venerdì 7 rumore in sala, si comincia
Cosa resterà di questo VinCanta
Raf in stato di grazia nel primo sabato d'estate. Questa sera lo spettacolo pirotecnico
È astigiana e multiforme la giuria critica di Terre da Film Festival
Aurora Faletti, Viviana Canale e Dedo Fossati valuteranno i cortometraggi internazionali sul tema degli Ambienti Viventi
Terre da Film: svelati i cortometraggi che saranno proiettati dal 7 al 9 luglio. Al centro gli Ambienti Viventi
Non solo Italia, ma anche Svezia, India, Nuova Zelanda e molti altri. Ecco i titoli selezionati che vedremo in concorso
Torna la festa dei bambini in Biblioteca. “La favola delle due galline” chiude il ciclo Nati per Leggere
Domani l’ultimo appuntamento, per leggere come a teatro la favola che Fenoglio scrisse per la figlia Margherita
Verso Terre da Film: quest’anno si parla di ambienti viventi, tra comunità e integrazione
Novità e anticipazioni sulla terza edizione, dal 7 al 9 luglio nel cinema a cielo aperto delle piazze di Canelli
Innamorato, l’amor cortese new wave di Marco Drago
Un libro con dentro Frank Zappa, Diane Keaton, una birreria e un'ossessione
NobilArt di Canelli ha partecipato con quattro pugili alla gara Piemonte vs. Lombardia
Bilancio positivo per l’associazione sportiva fondata da Fabio Penna che diffonde l’arte della boxe
Elegia della poesia gentile: il ricordo corale di Enzo Aliberti
Doppio appuntamento alla Biblioteca Monticone per celebrare il legame con lo scrittore canellese e presentarne il libro postumo.