/ Sport

Sport | 07 marzo 2019, 11:28

"2° Rally i Vigneti Monferrini" tra Canelli e Loazzolo nel week end

Alcune strade saranno chiuse. Gli orari

"2° Rally i Vigneti Monferrini" tra Canelli e Loazzolo nel week end

 

In occasione del "2° Rally i Vigneti Monferrini" di Canelli organizzata dall'ASD VM MOTORTEAM di Valenza, la Prefettura di Asti ha disposto la chiusura al traffico per sabato 9 marzo 2019 delle strade interessate dalla Prova vetture da gara "Shake Down" e, per domenica 10 marzo 2019 delle strade interessate dalle Prove Speciali n. 1/3/5 e n. 2/4/6, per il tempo strettamente necessario al transito dei concorrenti. 

sabato 9 marzo  a Canelli con partenza su S.P. 41 in Via Comm. L. Bocchino in direzione di Sant'Antonio.

Shake Down - prova vetture da gara (lunghezza km. 1,800)

Orari di chiusura al traffico: - dalle ore 14.00 alle ore 17.30;

domenica 10 marzo partenza nei pressi del numero civico 17/ A di Regione Aie in direzione Sant'Antonio

Prova Speciale 1/3/5: denominata "Canelli" (lunghezza km. 5,100). Le autovetture, arrivate in prossimità della chiesa svolteranno a destra su SP 41 e procederanno sulla stessa in direzione Santa Libera. Superata la chiesa omonima, i veicoli svolteranno a sinistra in direzione Canelli e proseguiranno fino a raggiungere il fine prova, posizionato a circa mt. 500 prima dell'incrocio con la SP 592.

Orari di chiusura al traffico: 1°passaggio: chiusura dalle ore 9,30 fino al transito dell'ultimo concorrente; 2°passaggio: chiusura dalle ore 12,00 fino al transito dell'ultimo concorrente; 3°passaggio: chiusura dalle ore 14,30 fino al transito dell'ultimo concorrente.

Sempre domenica 10  sul territorio dei Comuni di Canelli e Loazzolo,  partenza su S.P. 120 in Regione Caffi;

Prova Speciale 2/4/6: denominata "Cantina Pianbello" (lunghezza km. 7,000)

Le autovetture procederanno fino al bivio con la S.P. 42 in Regione Pian Canelli, svolteranno a destra in direzioni Canelli e procederanno sulla stessa S.P. 42 fino ad arrivare all'inizio dell'abitato, fino a raggiungere il fine prova, posizionato in Regione Rocchea nei pressi del civico 31.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium