/ Politica

Politica | 12 aprile 2019, 15:09

Angela Motta sollecita un maggior impegno dell'Amministrazione riguardo il Palafreezer

La consigliera comnale si rivolge direttamente all'assessore allo Sport Mario Bovino per individuare la miglior soluzione per il futuro della struttura

Angela Motta sollecita un maggior impegno dell'Amministrazione riguardo il Palafreezer

Quali impegni intende assumere il Comune per trovare al Palafreezer una sede alternativa a quella di piazza De André? E' la domanda che pone Angela Motta, capogruppo Pd in Consiglio Comunale, dopo le forti preoccupazioni espresse dalla Fitel, che da quindici anni gestisce la pista di pattinaggio su ghiaccio, e da un gruppo di genitori di giovani sportivi che frequentano periodicamente l'impianto.

"Ad agosto 2020 scadrà il contratto di affitto degli spazi, che serviranno come nuova palestra per l'Università - spiega la consigliera - Il Comune, nel tempo, ha sempre ribadito la volontà di trovare insieme al gestore una nuova sistemazione per il Palafreezer. Ultimamente, però, l'assessore allo Sport Mario Bovino pare aver sbrigativamente chiuso la questione indicando che non ci sono siti di proprietà comunale in cui ospitare l'impianto".

"Noi pensiamo invece - prosegue Motta - che il problema del Palafreezer vada affrontato costruttivamente con tutto il tempo e l'attenzione necessari: ci si sieda intorno a un tavolo e si valutino, in spirito di collaborazione, le varie alternative, anche quelle private. E' interesse di tutti dare un futuro al Palafreezer. Parliamo di 11 mila persone che, solo nell'ultimo anno e in costante aumento rispetto alle stagioni precedenti, hanno utilizzato l'impianto: società sportive, scuole, appassionati. Non parliamo di una pista di divertimento come quella allestita, nel periodo natalizio, in piazza Statuto. Qui ci sono atleti che si allenano e gareggiano. Il Comune sia parte attiva nella ricerca della soluzione".

Proprio domenica 14 aprile, come segnala Piero Amerio, presidente della Fitel provinciale, il Palafreezer ospiterà un torneo di hockey in cui si sfideranno cinque squadre lombarde e una astigiana. Molti gli atleti e appassionati che provengono da fuori provincia e regione, come la compagine di Chiavari che, nel fine settimana, percorre ogni volta complessivamente 360 km per raggiungere Asti.

"La nostra pista - sottolinea Angela Motta - è l'unica attiva nel Sud Piemonte e potrebbe avere ulteriori potenzialità se fosse regolamentare. Per questo è necessario mettere tutto l'impegno possibile per trovare la miglior soluzione sulla nuova sede, al fine di vedere confermate le  attività, ampliando corsi e tornei futuri".

Intanto, come ogni anno, a fine aprile la pista di ghiaccio sarà smantellata per essere nuovamente allestita a ottobre. "Facciamo appello all'assessore allo Sport e all'Amministrazione Comunale - dice Motta - affinché questi mesi siano utilmente impegnati: l'impianto è una risorsa per la città, diamoci da fare tutti insieme".

Comuniato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium