Domenica prossima, 30 giugno, si svolgerà l’ormai tradizionale Commemorazione dei Caduti partigiani delle Valli Belbo e Bormida, della IX Divisione Garibaldi “A. Imerito” ed II Divisione Autonomi “Langhe”, organizzata dall’ANPI provinciale di Asti in collaborazione con il Comune di Canelli, il patrocinio della Provincia e dei Comuni di Cassinasco, Bubbio e Loazzolo.
L’appuntamento è sull’altura tra le Valli Belbo e Bormida dove sorge il Santuario dei Caffi e, poco distante, la grande lapide che ricorda i quasi trecento partigiani caduti su quelle colline durante la guerra di Liberazione.
Luogo in cui, dopo la celebrazione di una Messa a suffragio nel Santuario, sarà reso omaggio ai caduti partigiani con i saluti del sindaco di Canelli, Paolo Lanzavecchia, e del Presidente provinciale dell’Anpi, Paolo Monticone. L’orazione ufficiale sarà tenuta da Laurana Lajolo, esponente della direzione astigiana dell’Anpi e dell’Israt, nonché presidente del Circolo culturale Davide Lajolo.
Come è ormai tradizione, alla cerimonia sarà presente la Banda Musicale Città di Canelli diretta dal Maestro Cristiano Tibaldi.
Il programma completo della giornata
Ore 9.30 – Raduno al Colle dei Caffi
Ore 10 – Messa al Santuario dei Caffi
Ore 10.45 – Corteo al Sacrario partigiano
Ore 11 - Saluti del Sindaco di Canelli, Paolo Lanzavecchia e del Presidente provinciale dell’Anpi, Paolo Monticone
Ore 11.30 - Orazione ufficiale di Laurana Lajolo
Ore 12.30 – Pranzo all’agriturismo “La Viranda” di San Marzano Oliveto