/ 

In Breve

| 20 agosto 2019, 10:15

Uncem: Il Decreto Scuola arriverà in Gazzetta Ufficiale? Il governo non tradisca i sindaci su scuolabus e bilanci

La preoccupazione dell’Ente è espressa in una nota in cui si sottolinea anche il possibile slittamento all’anno scolastico 2020-2021 dell’educazione civica

Uncem: Il Decreto Scuola arriverà in Gazzetta Ufficiale? Il governo non tradisca i sindaci su scuolabus e bilanci

Per tramite di un comunicato stampa, l’Uncem (Unione Nazionale Comunità Enti Montani) esprime “grande delusione e rammarico che l'insegnamento dell'educazione civica a scuola potrebbe slittare all'anno scolastico 2020-2021 a causa della legge in materia non pubblicata nei tempi adeguati in Gazzetta Ufficiale”. “Proprio i sindaci, assieme ad Anci, avevano guidato la mobilitazione per avere le ore di educazione civica in classe e sono molto delusi per questo quasi certo rinvio”, sottolinea la nota.

Tempi troppo dilatati dunque, che Uncem si augura non si amplino anche per il Decreto Scuola che contiene norme per la stabilizzazione dei precari (che non hanno trovato l'accordo nel Consiglio dei Ministri di dieci giorni fa, che lo ha approvato "salvo intese”), ma anche la norma che modifica la legge vigente sugli scuolabus e la possibile contribuzione nei bilanci comunali per supportare le famiglie e integrare le tariffe pagate dagli utenti che deve andare in Gazzetta entro settembre, probabilmente il 28 agosto. Dunque dovrà esserci l'intesa sul Decreto.

Uncem se lo augura: “il Governo non tradisca e deluda i sindaci, che hanno creduto nell'inserimento dell'educazione civica tra le materie oggetto di studio e ora non vogliono dover iniziare l'anno scolastico senza la norma salva-scuolabus. Non saranno certo a rischio i mezzi gialli - i Comuni continueranno a finanziarli anche senza norma, come Uncem ha chiesto di fare - ma di certo, se il Decreto scuola non andrà in Gazzetta, verrebbe meno una promessa politica fatta da tantissimi Parlamentari e dal Ministro Bussetti alle Amministrazioni comunali”.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium