/ Politica

Politica | 30 agosto 2019, 16:55

Cirio:"Piemonte preoccupato da nuovo governo perché si parla di poltrone e non programmi" (VIDEO)

Sulla questione autonomia il Presidente della Regione è stato chiaro: "Noi non possiamo permetterci di pagare dieci miliardi di euro in più a Roma e non ricevere nulla in cambio"

Cirio:"Piemonte preoccupato da nuovo governo perché si parla di poltrone e non programmi" (VIDEO)

Il Piemonte guarda al nuovo governo M5S-Pd con preoccupazione, perché questo "parlare tanto di poltrone e ruoli, e non di programmi, non ci fa stare tranquilli". È questo il pensiero del Presidente della Regione Alberto Cirio, che questo pomeriggio a Chieri ha preso parte ad un incontro e sopralluogo con i sindaci del Torinese e Cuneese sui danni del maltempo del 12 agosto scorso. 

Per il governatore i "timori sono legati al fatto che non sentiamo parlare di proposte e questo ci fa paura". 

Una delle priorità della giunta Cirio, annunciata in campagna elettorale e ribadita anche nelle prime settimane di insediamento, è l'autonomia. Il Piemonte, sul modello di Lombardia e Veneto, vuole avere maggiori poteri e aumentare il numero di materie su cui avere potere legislativo. 

"Evidentemente l'autonomia - ha commentato Cirio - per noi è non solo un cavallo di battaglia, perché è un impegno preso con i cittadini piemontesi: li c'è il futuro del Piemonte" .

"Noi- ha continuato il Presidente della Regione - non possiamo permetterci di pagare dieci miliardi di euro in più a Roma e non ricevere nulla in cambio. Ed essere qua a pietire centomila euro per fare il tetto di una scuola: i soldi i piemontesi, quando è ora, li pagano puntualmente".

"Ed è ora oggi che il governo italiano, qualsiasi esso sia, paghi il credito che ha" conclude il governatore.

Cinzia Gatti


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium