/ 

In Breve

| 13 settembre 2019, 16:16

Al via le selezioni di Servizio Civile: il Consorzio Co.Al.A. ricerca 70 giovani

Il termine per la consegna della domanda è giovedì 10 ottobre alle 14. Attivati intanto incontri informativi per far conoscere le opportunità del Servizio Civile

Al via le selezioni di Servizio Civile: il Consorzio Co.Al.A. ricerca 70 giovani

Il 4 settembre è stato pubblicato il Bando di Selezione 2019 per volontari di Servizio Civile. Possono presentare domanda tutti i giovani, italiani e stranieri regolarmente residenti, fra i 18 e i 28 anni. Il termine per la consegna della domanda è giovedì 10 ottobre alle 14, tramite procedura online.

Il Consorzio Co.Al.A. (Consorzio Sociale Alessandria Asti) ricerca circa 70 giovani da inserire all'interno di 5 progetti nelle proprie sedi nella provincia di Asti e sul territorio di Acqui Terme.

I progetti del Consorzio Co.Al.A. sono:

  • Settore Assistenza: 1. Quello che conta - area assistenza minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale (babyparking, nidi e micronidi, scuole dell'Infanzia); 2. L'attimo fuggente - area assistenza minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale (comunità educative e terapeutiche); 3. Benkelema - area assistenza migranti (accoglienza, accompagnamenti sul territorio, supporto al disbrigo pratiche); 4. Oltre - area assistenza adulti e terza età in condizioni di disagio o di esclusione sociale (case di riposo, centro diurno e comunità residenziale per disabili, progettazione sociale, amministrazione);
  • Settore Educazione e promozione culturale: 1. Un sogno per domani - area animazione culturale verso minori (doposcuola, servizio di educazione ambientale, centri ricreativi).

Il Servizio Civile dura 12 mesi per un impegno di 5 giorni a settimana per 25 ore settimanali e un monte ore annuo di 1145 ore. Al volontario è corrisposto un rimborso mensile di 439.50 euro, erogato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il Servizio Civile rappresenta un'occasione di crescita personale e professionale per il volontario che ha possibilità di sperimentarsi direttamente sul campo in attività in supporto e affiancamento all'équipe del servizio.

Istruzioni per presentare la candidatura

Per presentare la candidatura occorre:

Lo SPID è riservato ai cittadini italiani ed extra comunitari regolarmente soggiornanti. I cittadini comunitari o provenienti da Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein e i cittadini extra comunitari in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa. Per visionare l'elenco dei progetti disponibili e supporto alla compilazione della domanda: www.scelgoilserviziocivile.gov.it.

Incontri informativi

Il Consorzio Co.Al.A. organizza incontri informativi sul territorio per conoscere le opportunità di Servizio Civile disponibili presso le proprie sedi e le modalità di presentazione della candidatura. Le date astigiane: 

  • Canelli: lunedì 16 settembre alle 16.30, Centro San Paolo (viale Italia, 15);
  • Villanova d'Asti: martedì 17 settembre ore 21, Palazzo Richetta (piazza Supponito, 8);
  • Asti: giovedì 19 settembre alle 17, Centro Culturale San Secondo (via Carducci, 24);
  • San Damiano d'Asti: lunedì 30 settembre alle 21, Oratorio Parrocchiale (piazza SS. Cosma e Damiano).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium