Tra le molte iniziative in programma nell’ambito della seconda domenica della ‘Fiera del Tartufo’ di Montiglio Monferrato (per la programmazione dettagliata vi rimandiamo a QUESTO ARTICOLO), figura anche la presenza di un autobus d’epoca davvero unico nel suo genere: un pregiato modello rosso fiammante di bipiano d’epoca inglese che, per la prima volta nella storia del Monferrato, domenica percorrerà nel primo pomeriggio, tra le 15 e le 16, strade e colli densi di colori e sapori attorno a Montiglio Monferrato, per un giro panoramico suggestivo fra le incantevoli bellezze del paese.
L’accesso al bus sarà con ingresso a offerta libera, il cui ricavato si sommerà a quanto raccolto complessivamente dalla ‘Fiera del Tartufo’ per il sostegno a distanza alle opere caritatevoli delle ‘Missioni Suore San Giuseppe Onlus’ di Torino (www.missionissg.org).
“Si tratta di un modello propriamente denominato ‘AEC Routemaster’, appartenente a una serie di mezzi realizzati nel secolo scorso dalla ‘Associated Equipment Company siglata’, per l’appunto, AEC, la cui produzione effettiva iniziò nel 1958 per poi concludersi esattamente dieci anni dopo, ma tutt’ora in servizio su due linee storiche del capoluogo inglese operanti nelle aree centrali della metropoli”, spiega il giornalista radiotelevisivo Maurizio Scandurra, anche appassionato collezionista di auto e mezzi storici pesanti.
“La sua presenza a Montiglio Monferrato già dal mattino nella piazza principale, proprio nell’anno in cui ricorre il ventesimo anniversario dalla fondazione del nuovo Comune, è il dono prezioso di un’affermata realtà multicompany italiana di trasporto pubblico e privato realmente sensibile al richiamo di arte e cultura: la solida ‘Zani Viaggi’, oggi anche primario tour operator internazionale, nata nel lontano 1951 per mano di un uomo e un imprenditore illuminato, Giovan Battista Zani, proseguita e altrettanto felicemente ampliatasi per opera dell’altrettanto valente figlio Evaristo, e dell’eclettica, terza generazione con alla guida l’attuale Ceo Marilena Zani, coadiuvata da Claudio Astori e Diego Astori rispettivamente nel ruolo di Direttore Generale e Commercial Manager”, prosegue Maurizio Scandurra.