/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 28 novembre 2018, 19:40

Domattina i funerali di Anna Maria Griffa, ultima erede della dinastia che fece grande la Way-Assauto

La donna, 94 anni, era l’ultima figlia di Antonio Griffa, l’uomo che dagli anni ‘30 guidò, con lungimiranza e generosità, la crescita dell’azienda astigiana

Domattina i funerali di Anna Maria Griffa, ultima erede della dinastia che fece grande la Way-Assauto

Ieri mattina si è spenta, nella sua abitazione torinese, Anna Maria Griffa. La sua scomparsa, avvenuta all’età di 94 anni, segna anche la fine di una dinastia industriale che ha contrassegnato svariati decenni del Novecento astigiano.

La signora Griffa, vedova Grosso, era l’ultima figlia vivente di Antonio Griffa, che a partire dagli anni ‘30 del secolo scorso guidò e fece diventare un vero gioiello imprenditoriale l’azienda fondata nel 1908 dai torinesi Luigi Way e Alberto Assauto.

A riprova della sua importanza nella storia economica della città, ricordiamo il testo della stele apposta all’ingresso dell’area verde, vicina all’azienda, che gli è stata intitolata: Antonio Griffa è stato uno dei più grandi capitani d’industria, un artefice del lavoro italiano, per mezzo secolo ha dato il contributo più significativo all’incremento dell’economia astigiana. Negli ambienti imprenditoriali era considerato maestro di etica commerciale e per migliaia di famiglie astigiane la certezza di un lavoro sicuro. Nel centenario di vita della sua Way-Assauto, creata da tecnici forgiati alla sua scuola, la città lo ricorda sia come imprenditore valido, sia come uomo saggio e generoso”.

Negli anni ‘50, gli si affiancò il primogenito Giorgio, che ampliò ulteriormente il mercato della fiorente azienda e fu grande mecenate culturale, successivamente affiancato dai fratelli Paolo e Aldo e dal cognato Umberto Grosso, marito della signora Anna Maria Griffa. L’epoca dei Griffa si chiuse nel 1971, quando l’azienda, all’apice del successo, venne ceduta alla multinazionale statunitense ITT e subì nei decenni successivi vari passaggi di proprietà avviandosi, purtroppo verso un mesto declino.

Le esequie della signora Griffa sono in programma domani mattina, giovedì 29 novembre, alle 10, presso la chiesa di San Silvestro.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium