/ Eventi

Eventi | 18 dicembre 2018, 08:36

Revigliasco torna a trasformarsi nella Palestina dei Vangeli per accogliere Gesù

Tredicesima edizione per la Sagra Rappresentazione della Natività, in programma come di consueto la notte della vigilia di Natale

Revigliasco torna a trasformarsi nella Palestina dei Vangeli per accogliere Gesù

Con l’approssimarsi del Natale, il centro storico di Revigliasco d’Asti si sta lentamente trasformando in una affascinante riproduzione della Palestina dei Vangeli, in vista della tredicesima edizione della Sagra Rappresentazione della Natività, con testi e regia di Paolo Maccario, evento clou della rassegna di cultura e spiritualità “Avvento Revigliaschese”.

Pertanto anche quest’anno, alle 22 della vigilia di Natale, oltre cento figuranti in costume d’epoca daranno vita a una splendida esperienza di teatro popolare, riproponendo i momenti salienti della nascita di Gesù, dall’Annunciazione alla visita dei Magi, invitando così il pubblico a entrare fisicamente in una delle pagine più belle del Vangelo.

L’intera azione teatrale sarà supportata da un testo narrativo letto da Erika Marello e Jacopo Piccioli – con dialoghi e monologhi recitati da Alex Rinaldi, Gianni Fassio, Elisa Bifulco, Riccardo Fassone – e da una colonna sonora che alterna brani musicali a canti eseguiti dal vivo da Ilaria Marello.

Dopo il ritrovo in via Bertolotti, lungo la salita che conduce alla chiesa, i partecipanti potranno assistere alla prima parte della rappresentazione in piazza Garons dove si svolgeranno le scene dell’Annunciazione, della visita di Maria a Elisabetta, dell’annuncio del censimento e della partenza di Maria e Giuseppe per Betlemme.

Piazza Vittorio Alfieri, trasformata per l’occasione nel villaggio della Giudea, farà da sfondo alla seconda parte: l’arrivo di Maria e Giuseppe per farsi censire, la natività, la visita dei pastori e dei Magi.

Questa edizione sarà particolarmente sentita dai revigliaschesi, perché a rivestire i panni della Sacra Famiglia saranno Giuseppe Contorno, sindaco del paese, con Nadia e il loro piccolo Filippo. o relativa pagina Facebook

Per ulteriori informazioni:www.presepeviventerevigliasco.itnatalearevigliascoasti@hotmail.it o relativa pagina Facebook

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium