/ Attualità

Attualità | 09 gennaio 2019, 18:20

90 milioni e 300 mila euro per le Imprese piemontesi di industria, commercio e artigianato

L’agevolazione per le imprese consiste in un finanziamento agevolato, erogato in parte con risorse regionali a tasso zero e in parte con risorse bancarie

90 milioni e 300 mila euro per le Imprese piemontesi di industria, commercio e artigianato

Novanta milioni e 300 mila euro è la somma prevista nella delibera della Giunta regionale che, nell’ambito del Programma pluriennale per le Attività produttive 2018-2020, ha istituito una misura rivolta alle imprese piemontesi operanti nell’industria, commercio e artigianato a sostegno degli investimenti per lo sviluppo, l’innovazione a l’ammodernamento dei loro processi produttivi.

Il documento è stato esaminato nella terza Commissione (presidente Raffaele Gallo), che ha poi espresso a maggioranza parere preventivo favorevole. Nel corso dell’illustrazione della deliberazione di giunta è stato spiegato come la riduzione del capitale sociale di Finpiemonte abbia permesso di rimettere in moto risorse cospicue.

Da tempo siamo impegnati a favore di uno sviluppo dell’attività di impresa attento alla sostenibilità ambientale, raccordando gli strumenti di programmazione regionale con il rispetto degli orientamenti nazionali e comunitari” ha affermato l’assessora alle Attività produttive Giuseppina De Santis.

L’agevolazione per le imprese consiste in un finanziamento agevolato, erogato in parte con risorse regionali a tasso zero e in parte con risorse bancarie. A tal fine viene istituito un Fondo di finanza agevolata pari a 80.070.000 euro. È inoltre prevista un’ulteriore agevolazione in forma di contributo a fondo perduto da erogare a investimenti regolarmente conclusi e in percentuale limitata rispetto all’importo dell’investimento stesso. Per renderla possibile sono allocate risorse pari a 10.230.000 euro. Sarà Finpiemonte, che opera quale società regionale “in house providing” della Regione Piemonte, il soggetto incaricato della gestione del Fondo.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium