Giornata davvero difficile per gli utenti italiani di Tim, che dalle prime ore di questa mattina, mercoledì 9 gennaio, stanno riscontrando in tutto il Paese (ampie zone del Piemonte comprese) serie difficoltà di connessione e navigazione sulle linee, fisse ma anche mobili, del principale provider italiano. Come si evince anche dalla mappatura attuata, in tempo reale, dal sito downdetector.it
Come riferito in mattinata dall’Ansa, l’azienda avrebbe confermato i problemi, "concentrati sulla clientela business", anche se dal gestore non vi sono ancora comunicazioni ufficiali sullo stato e i tempi di risoluzione delle difficoltà tecniche alla base del "down".
Intanto l’hashtag #TimDown risulta tra i più utilizzati sui social network, dove gli utenti più esperti indicano nel variare l’impostazione dei Dns (Domain Name System) una possibile soluzione del problema.
Il consiglio, per chi avesse dimestichezza nelle impostazioni avanzate del proprio collegamento alla rete, è quindi quello di modificare temporaneamente i valori Dns, utilizzando quelli liberi - come OpenDns o quelli di Google - nell’attesa che l’azienda risolva i problemi. Così facendo dovrebbe essere possibile tornare a navigare.
In Breve
giovedì 14 agosto
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità | 09 gennaio 2019, 13:47
"Down" nella rete Tim: anche nell'Astigiano disagi per i servizi web del principale provider italiano
I tecnici sono al lavoro per risolvere le problematiche riscontrate in tutta Italia sin dalle prime ore di questa mattina. Utenti esperti consigliano la modifica temporanea dei Dns

La mappa delle aree in cui si sono registrati i maggiori disagi (tratta dal sito www.downdetector.it/)