Turismo, autostrada Asti - Cuneo, collegamento ferroviario e sanità, i punti cardine del dialogo tra la Giunta comunale di Alba e la Giunta comunale di Asti, ieri sera, venerdì 25 gennaio in sala Consiglio “Teodoro Bubbio” del Palazzo comunale di Alba.
Una continuità di un rapporto di collaborazione iniziato circa un anno fa, su questioni importanti per i due territori, vicini ma finora distanti.
"Lo scorso anno avevamo invitato noi la Giunta di Alba ed erano iniziate le sinergie sul turismo, il discorso Unesco - spiega il sindaco di Asti Maurizio Rasero - ed è nato un percorso tra i due territori che oggi si ritrovano all'interno della stessa Atl, e che vivono battaglie comuni. Vogliamo ribadire la disponibilità alla collaborazione e al confronto per parlare delle future sfide. Soprattutto sull'Asti- Cuneo".
Una collaborazione prima di accordo scritto ma comunque "un solco – ha detto il sindaco di Alba Maurizio Marello – che ha la sua forza nell’essere stato tracciato da due amministrazioni appartenenti a schieramenti politici diversi".
Durante la serata, le parole dei due sindaci, Maurizio Marello e Maurizio Rasero, al centro del tavolo della sala consigliare albese con intorno gli altri esponenti delle due amministrazioni, tutti presenti. Per Alba, il vice Sindaco Elena Di Liddo e gli assessori Rosanna Martini, Anna Chiara Cavallotto, Luigi Garassino, Fabio Tripaldi, Massimo Scavino e Alberto Gatto. Per Asti, il vice Sindaco Marcello Coppo accanto agli assessori Renato Berzano, Loretta Bologna, Marco Bona, Mario Bovino, Mariangela Cotto, Gianfranco Imerito, Stefania Morra e Elisa Pietragalla.
"Abbiamo voluto ricambiare la vostra generosa ospitalità a San Marzanotto in provincia di Asti dove sono le mie origini famigliari – ha detto il sindaco Maurizio Marello - Da quell’incontro è iniziata una collaborazione concreta che ha già dato dei frutti. Sul comparto turistico, Asti è entrata nella nostra stessa Atl diventata Langhe, Roero, Monferrato e questo ci lega nella promozione turistica congiunta dei nostri territori. Ci siamo ritrovati insieme al Sindaco Rasero a Cuneo a lottare per il completamento dell’autostrada. Inoltre, stiamo lavorando per il ripristino del collegamento ferroviario tra le due città sempre più necessario per turisti e pendolari. C’è una collaborazione anche nel settore sanitario, come ad esempio, sull’emodinamica e con l’apertura del nuovo ospedale di Verduno sicuramente si apriranno altri spazi di cooperazione tra i poli ospedalieri delle nostre città. Il mio mandato scade tra pochi mesi ma sono convinto che questa collaborazione proseguirà con le amministrazioni future».
"La mia Giunta - ha sottolineato il Sindaco Maurizio Rasero - crede fermamente in questa collaborazione. La partita giocata insieme sul turismo ha dato esiti importanti grazie all’impegno di ognuno. Nell’Atl abbiamo fatto un bel lavoro e tutto è nato dal dialogo. Sono stato a Cuneo a manifestare con voi per l’autostrada Asti – Cuneo e sono stato molto contento di averlo fatto perché così il governo sa che quest’opera è importante anche per l’astigiano. Sul trasporto ferroviario, con l’assessore regionale Balocco si sta lavorando anche attraverso un accordo".
Rivolgendosi al Sindaco Marello, il Sindaco Rasero ha detto: "Mi spiace che non ci sarai più come primo cittadino, ma sono convinto che abbiamo gettato le basi per qualcosa che proseguirà anche dopo delle nostre due amministrazioni". Questo il dialogo in sala Consiglio. Prima di guidare in visita gli ospiti nelle altre principali sale del Palazzo comunale, il sindaco Marello ha omaggiato al sindaco Rasero il volume “Alba. Itinerari d’architettura storica e cultura figurativa tra antichità romana e primo Novecento” a cura di Walter Accigliaro , mentre l’assessore di Asti Mariangela Cotto ha donato a Marello il volume “Valdonata. Chiesa di famiglia” scritto da Agnese Argenta ed Edoardo Cotto.
Poi la visita in sala Giunta e nella sala della Resistenza, prima della cena tutti insieme in un ristorante di Alba.