/ Attualità

Attualità | 22 febbraio 2019, 08:22

Filiera tutta piemontese per il grano degli 'Oro Saiwa classici'

Da alcune settimane, lo stabilimento di Castelletto d'Orba si approvigiona di materia prima proveniente da coltivazioni site nelle province di Alessandria, Asti, Pavia, Torino e Cuneo

Filiera tutta piemontese per il grano degli 'Oro Saiwa classici'

Da ormai alcune settimane, i biscotti ‘Oro Saiwa Classico’ prodotti presso lo stabilimento aziendale di Capriata d’Orba (AL) vengono realizzati esclusivamente con grano italiano, proveniente da coltivazioni site nelle province di Alessandria, Asti, Pavia, Torino e Cuneo e comunque nel raggio di 75km dallo stabilimento.

Lo ha annunciato Mondēlez International, che dal 2007 è proprietaria dello storico marchio di origini genovesi nato oltre 60 anni fa. La filiera coinvolge 173 aziende agricole, 12 cooperative, 2 molini, e un totale di quasi 2.940 ettari seminati per una produzione complessiva di 14.400 tonnellate di grano.

“Siamo orgogliosi di portare sulla tavola delle famiglie italiane questo nuovo biscotto realizzato con il 100% di grano italiano – afferma Silvia Bagliani, direttore generale snack di Mondelez Italia –, che dimostra il nostro impegno di rispondere in maniera efficace alle richieste di un mercato in continua evoluzione, sempre più sensibile alla qualità dell’offerta, delle materie prime e all’attenzione all’ambiente”.

"Questo nuovo prodotto – conclude il direttore generale –, è in linea con la scelta strategica di Mondēlez International che, attraverso un ampio portafoglio di marche e prodotti, sia globali che locali, mira ad offrire ai consumatori la possibilità di scegliere e gustare lo snack giusto, nel momento giusto, prodotto nel modo giusto”

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium