/ Sanità

Sanità | 25 marzo 2019, 15:39

Dal Consiglio regionale del Piemonte farmaci per 6.000 euro da inviare in Venezuela

I farmaci, per un valore di gran lunga superiore, sono stati raccolti gratuitamente attraverso una serie di donazioni

Dal Consiglio regionale del Piemonte farmaci per 6.000 euro da inviare in Venezuela

Il Consiglio regionale del Piemonte, su proposta del Comitato regionale di solidarietà, sosterrà i costi di spedizione per l’invio di medicinali in Venezuela, per un impegno di quasi 6 mila euro. I farmaci, per un valore di gran lunga superiore, sono stati raccolti gratuitamente attraverso donazioni.

L’assemblea piemontese aveva già posto particolare attenzione alla drammatica realtà venezuelana aderendo, attraverso il Comitato per i diritti umani, a diverse campagne di sensibilizzazione per la raccolta di medicine e di donazioni in denaro finalizzati alla spedizione di farmaci e presidi sanitari alla popolazione venezuelana.

Un impegno concreto, che intende contribuire a mitigare i danni dell’emergenza economica e umanitaria in atto in Venezuela. Una crisi che sta determinando un costante deterioramento delle condizioni di vita della popolazione e carenza di beni di prima necessità e medicinali, esponendo a gravi rischi per la salute anzitutto le fasce più deboli, quali i bambini, le persone anziane ed i malati.

Il Comitato regionale di solidarietà è stato istituito con legge regionale nel 1982. Svolge una funzione propositiva per gli interventi di soccorso a favore di popolazioni colpite da calamità naturali o catastrofi o da altre situazioni che comportino grave danno all’incolumità delle persone e dei beni.

Promuove pubbliche sottoscrizioni di denaro nonché la raccolta di beni e servizi da destinare, attraverso la Regione, agli interventi di soccorso, indicando le destinazioni dei contributi che enti e privati mettono a disposizione delle popolazioni colpite. Promuove inoltre lo sviluppo di una cultura di educazione di pace per la cooperazione e la solidarietà internazionale.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium