/ Eventi

Eventi | 06 luglio 2019, 06:41

Ehi! Negrita. La prima data italiana della band aretina ad AstiMusica è travolgente [VIDEO e FOTOGALLERY]

La Teatrale Plus un concentrato di energia. "Quando arrivano i Negrita succede casino"

Le foto sono di Merfephoto

Le foto sono di Merfephoto

I ragazzi non solo stanno bene, ma benissimo!

Seppur con un’ora di ritardo dovuti a problemi di energia elettrica in tutta la piazza, i Negrita hanno fatto il loro ingresso in un tripudio di entusiasmo come solo loro fanno da 25 anni.

Il gioco in versione acustica accarezza con magia. “Quando arrivano i Negrita in città, succede casino” scherza Pau prima di introdurre I ragazzi stanno bene “Ci sembra di essere a Sanremo”.

Il loro 25 anno lo hanno festeggiato con questa La Teatrale Plus, una versione più “elettrica del tour La Teatrale, una contaminazione di chitarre e arrangiamenti swing che a tratti danno un sapore country ai grandi classici di questi ragazzacci che pur emanano una grande energia anche se “seduti” su tranquille sedie.

“Siamo partiti benino con questa prima data eh?” chiede Pau ai fans assiepati sotto le transenne dopo soli 4 pezzi con buona pace di chi pensava di stare tranquillamente seduto. “Vi siete alzati un po’ presto” chiosa.

"Pau" (Paolo Bruni, voce), "Drigo" (Enrico Salvi, chitarra) e "Mac" (Cesare Petricich, chitarra), con la loro band Giacomo Rossetti – basso, cori, Guglielmo Ridolfo Gagliano – pianoforte, tastiera, violoncello e Cristiano Dalla Pellegrina - batteria), raccontano la loro carriera, il loro amore per il sud e l’Andalusia, la scelta delle canzoni.

Manca un po’ vedere Pau, vero animale da palcoscenico, "dimenarsi" sul palco. Ma non si deve attendere molto. Dopo una piccola pausa, prima dei classici bis, gli assistenti di palco tolgono le sedie e al loro rientro si scatena davvero la "Negritudine" e le ballate diventano travolgenti e appassionanti.

Nel mentre spunta un cartello: “Grazie Negrita, domani ci sposiamo, ci siamo conosciuti a un vostro concerto”.

Potenza dei Negrita!

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium