/ Attualità

Attualità | 11 luglio 2019, 12:41

“E-STATE IN VISTA”: a Castagnole Lanze, Castell’Alfero e Buttigliera, tre appuntamenti “da tenere d’occhio“

Dopo l' interesse dei Sindaci, prosegue nelle domeniche di luglio l’iniziativa per la conoscenza e la prevenzione delle patologie della vista

“E-STATE IN VISTA”: a Castagnole Lanze, Castell’Alfero e Buttigliera, tre appuntamenti “da tenere d’occhio“

Nell’ambito del progetto “La Prevenzione Non Va In Vacanza”, il Comitato IAPB (International Agency Prevention Blindness) di Asti, con il patrocinio dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e della Croce Rossa Italiana e con il prezioso supporto dei volontari dell’UNIVoC, offre alla popolazione una serie di eventi gratuiti.ì

Il nostro obiettivo – spiega Adriano Capitolo, presidente del comitato IAPB di Asti – è quello di offrire occasioni di incontro e di sensibilizzazione sulle patologie della vista, in un periodo particolare come quello estivo, in cui aumenta l’esposizione ai raggi solari e crescono i rischi per la salute dei nostri occhi, soprattutto nei soggetti giovani. Con incontri informativi e recandoci con l’unità mobile oftalmica nelle piazze di alcuni paesi della provincia, attuiamo ormai da anni uno screening di prevenzione delle malattie degli occhi. Il primo appuntamento, domenica 14 luglio a Castagnole delle Lanze. A partire dalle ore 9, in piazza San Bartolomeo, l’ortottista dell’AIORAO (Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia), a bordo della clinica mobile attrezzata, effettuerà gratuitamente un controllo della vista. L’iniziativa è aperta ai giovani e non solo”.

Oltre allo screening IAPB proporrà un esperimento di simulazione della cecità e dell’ipovisione sottoforma di gioco durante il quale i partecipanti, indossando appositi occhiali in grado di riprodurre i difetti della vista, dovranno individuare e riconoscere alcuni oggetti attraverso la sola percezione tattile e muoversi nello spazio circostante aiutandosi con il bastone bianco.

Quando siamo in vacanza – ricorda Capitolo – la nostra attenzione è tutta rivolta alla pelle, ma occorre sapere che anche gli occhi corrono dei rischi. Da qui la necessità di sensibilizzare i cittadini, informandoli correttamente sui danni che possono derivare da un’eccessiva esposizione ad agenti irritanti come i raggi ultravioletti, la polvere, la sabbia, le impurità dell’acqua, eccetera”.

L’iniziativa sarà ripetuta domenica 21 luglio a Castell’Alfero e domenica 28 luglio a Buttigliera d’Asti.

Con i volontari sarà distribuito un opuscolo che spiega come proteggere gli occhi e prevenire danni e malattie della vista. A tutti i partecipanti verranno offerti una merenda e un succo a base di frutta e verdure, alimenti amici della salute dei nostri occhi.

Tutti potranno contribuire alla promozione social dell’evento postando foto e selfie della giornata con gli hashtag che verranno comunicati a bordo dell’unità oftalmica. Sarà inoltre effettuata la raccolta degli occhiali usati in collaborazione con il Lions.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium