/ Eventi

Eventi | 11 luglio 2019, 09:01

Asti come Ibiza. Con il Dee Jay Time, Cristina d'Avena e gli Eiffel 65 è festa![FOTOGALLERY E VIDEO]

Una serata che si è conclusa solo dopo l'una e che ha travolto letteralmente gli spettatori

ph Merfephoto

ph Merfephoto

Cosa succede se sullo stesso palco di una stessa serata salgono la regina dei cartoni animati, il duo italiano dell’eurodance e i 4 dj più famosi d’Italia?

Un’esplosione, letteralmente, coi i decibel che salgono vertiginosamente fino all’una e venti “Ci stanno cacciando” dice Molella in chiusura. Una piazza Cattedrale che salta, balla, urla al cielo, in un’atmosfera di festa che ha coinvolto persino i muri.

Un’unica data italiana che ha visto alla grande consolle allestita sul palco alternarsi Albertino, Prezioso, Fargetta e Molella (un po’ penalizzato dall’orario) direttamente dal Deejay Time di Radio Dee Jay, in collaborazione con il Wakeup Festival.

La serata (aperta dalla d.j Milla De La Soul), è stata un susseguirsi di ricordi per i 30enni cresciuti con le canzoni di Cristina d’Avena, per i loro genitori, per chi in radio ascoltava le canzoni degli Eiffel scatenandosi ma anche sognando, e per il vastissimo pubblico fedele per decenni al Dee Jay Time.

Un viaggio nei ricordi e nelle emozioni di una piazza festante.

CRISTINA D'AVENA

E lei, la regina dei cartoni animati, che ha cantato con 32 artisti, venduto 7 milioni di dischi, suonato ben 90 sigle di cartoni e costruito una fortuna su un genere che non morirà mai, non ha deluso le aspettative.

Da Mila e Shiro a Pollon , Sailor Moon, una Holly e Benji versione reggaeton, chiude con Occhi di Gatto e saluta, per lasciare spazio ad un duo travolgente con successi dance che hanno fatto la storia degli anni 90.

EIFFEL 65

Too much even, Move Your body, la sanremese Quelli che non hanno età, la nuova Panico, un successo dietro l’altro per Maury (all'anagrafe Maurizio Lobina) e il front-man e cantante Jeffrey Jey (Gianfranco Randone).

15 milioni di dischi venduti e un successo mondiale Blue che nonostante un inizio un po’ freddo, segnò la loro fortuna.

Quando erano le radio a decretare le fortune dei brani, gli Eiffel c’erano e in piazza ieri sera se ne sono ricordati tutti.

“Quando un bambino arriva nella vita delle persone la cambia per sempre” recita Jeffrey prima di intonare “Viaggia insieme a me”.

Un grandissimo onore – chiude il frontman – perché siete bellissimi ma soprattutto perché a Villanova è nato mr Maurizio Lobina”.

Emozionato “Maury” che nonostante i 3000 concerti, quando suona a casa sente il palco vibrare diversamente. “Grazie – dice – ho il cuore pieno, c’è mia moglie, mio figlio, il mio papà, amici e vicini di casa. Grazie! Mi avete fatto fare bella figura”.

Ma non è finita! Annunciati da countdown, laser, suoni, colori e scenografie avveniristiche arrivano i fantastici 4

DEE JAY TIME

Albertino, Prezioso, Fargetta e Molella, scaldano per circa due ore la folla, in consolle con i loro mash up travolgenti, riempiendo la piazza di suono ed energia pura. Una discoteca all’aperto ai piedi di una Cattedrale, non si vede ovunque. A tratti sembra di essere a Ibiza.

Gli anni 90-2000 protagonisti della serata, ma soprattutto della vita di tanti che hanno scandito i pezzi a squarciagola trovandosi a fine concerto senza voce ma felici. Anche questa sa essere AstiMusica.

Si continua questa sera con Fabio Treves, che si esibirà con il suo amico e bluesman internazionale Dennis Greaves, cantante, chitarrista e leader dei Nine Below Zero

In apertura i Rubin Red.

A seguire ancora molti concerti: venerdì Piazza Cattedrale ospiterà il rock immortale di Edoardo Bennato, poi sarà la volta  del rapper romano Rancore; lo storico gruppo piemontese dei Farinej d'la brigna; Bobby Solo che suonerà Jhonny Cash; Dutch Nazari e Postino per la serata dell'Indi(e)volato Fest; mentre per il gran finale si attende un altro nome di fama internazionale, The White Buffalo con la voce oscura e vibrante di Jake Smith.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium