/ Eventi

Eventi | 30 luglio 2019, 15:06

Aria di festa a Montegrosso Cinaglio, tra cibo, musica e un premio speciale

Dal 3 al 5 agosto, durante la festa patronale, verrà consegnato un premio all'ex sindaco di Asti Guglielmo Berzano per il suo novantesimo compleanno

Guglielmo Berzano

Guglielmo Berzano

Torna anche quest’anno la tradizionale festa patronale di Montegrosso Cinaglio, frazione di Asti incastonata tra le splendide colline del Monferrato, recentemente insignite del titolo di Patrimonio UNESCO e nel cuore del “Distretto Paleontologico Astigiano e del Monferrato”, a pochi passi dalla Riserva Naturale Speciale di Valleandona, Valle Botto e Val Grande. Tre giorni all’insegna della gastronomia e degli eventi, ma non solo, che vedranno protagonista il paese ed in particolare il suo Circolo Acli.

All’interno della festa, un momento speciale sarà la premiazione dell’ex sindaco di Asti Guglielmo Berzano, in occasione del suo novantesimo compleanno. Berzano, oltre ad aver condotto una brillante carriera politica, è stato un veterinario ed ha a lungo collaborato con il Consorzio Agrario di Asti, contribuendo allo sviluppo degli allevamenti in tutto il territorio astigiano.

I festeggiamenti prenderanno il via sabato 3 agosto alle 19.30 presso il Circolo Acli con il Gran Fitto Misto alla Piemontese. A partire dalle 21 sarà poi la volta dell’intrattenimento musicale di “Bruno Montanaro e i suoi E… eE…”, con ingresso gratuito.

La giornata di domenica 4 agosto prenderà il via alle 11.15 con la Santa Messa, officiata presso la chiesa di Montegrosso Cinaglio dal Vescovo di Asti Monsignor Marco Prastaro. Alle 12 verrà premiato Guglielmo Berzano, e a seguire sarà possibile gustare un “Aperitivo in pista” presso il Circolo Acli. A partire dalle 16 si potrà provare l’ebbrezza del volo in mongolfiera (volo vincolato), grazie all’esperienza “Saliamo in Mongolfiera”, mentre alle 17.30 prenderà il via una camminata ecologica in collaborazione con l’Associazione “Protectour home”, molto attiva sul territorio con iniziative a difesa dell’ambiente. Alle 19 sarà il momento della serata gastronomica, con un menù che offrirà antipasti, porchette, pizza, patatine e dolci (non è necessaria la prenotazione). Alle 21 si potrà assistere allo spettacolo di Oro Caribe, con musica, animazione e spettacolo (ingresso libero).

Lunedì 5 agosto la rassegna si chiuderà con “Teatro in Pista”: alle 21 la compagnia “Ij Gavasagrin” porterà in scena “Tutantindi”, commedia brillante di Franco Cerrato. Durante la serata verranno distribuiti premi a sorpresa. Durante la tregiorni sarà inoltre a disposizione un’area giochi per bambini e nel Circolo Acli sarà attivo il servizio bar. Per informazioni contattare il numero 3406329235 in orario serale.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium