/ Attualità

Attualità | 02 settembre 2019, 09:54

Si è aperto il sessantesimo anno di vita del Lions Club Nizza Monferrato-Canelli

Con una cerimonia religiosa, in memoria dei soci scomparsi, officiata dal vescovo di Acqui Terme

Si è aperto il sessantesimo anno di vita del Lions Club Nizza Monferrato-Canelli

Nella mattinata di ieri, domenica primo settembre, presso la Parrocchia di San Leonardo, nel centro storico di Canelli, ha avuto inizio il 60° anno di vita del Lions Club Nizza Monferrato Canelli. Si è tenuta infatti la celebrazione della Messa in ricordo dei soci scomparsi, officiata da Mons. Luigi Testore, vescovo di Acqui Terme. I Lions hanno voluto, in questo momento di ricordo e ringraziamento, unirsi alle Associazioni di volontariato che operano sul territorio e che hanno risposto numerose.

Alla cerimonia, presenti il sindaco di Canelli ed il vice sindaco di Costigliole d’Asti, sono stati invitati i Lions di Costigliole d'Asti (comune di nascita del vescovo) e di Acqui, sede vescovile. Per l'occasione ha allietato la messa la Banda Musicale Città di Canelli diretta dal Maestro Cristiano Tibaldi

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium