Gli investimenti in borsa oggi attirano un numero sempre crescente di persone. Del resto in Italia sono molti coloro che possiedono un capitale, magari anche piccolo, e che desiderano farlo crescere attraverso degli investimenti. Quando si decide di investire in borsa il passo più importante da fare riguarda l’azione su cui puntare, quella da acquistare o su cui investire con prodotti finanziari derivati.
La strategia da seguire
Nella scelta delle azioni da acquistare per i propri investimenti solitamente si tende a seguire una strategia di fondo. Tale strategia muove dalla propria visione dei mercati e anche dall’andamento economico del momento. Ci sono strategie sempre valide, come ad esempio quella di prediligere azioni di uno specifico settore, o di aziende che stanno avendo un grande successo. Per fare un esempio considerando il mercato odierno, le azioni Amazon rappresentano un interessante titolo su cui investire. C’è anche chi preferisce diversificare ampiamente il proprio portafoglio, acquistando e vendendo titoli con una certa rapidità. Oppure c’è chi decide di investire solo sulle aziende emergenti, sulle start up che mostrano interessanti prospettive per il futuro.
Prediligere le imprese di successo
Il concetto non è così semplice da comprendere, in quanto il successo di un’impresa si deve considerare sulla lunga distanza. In linea generale sono interessanti elementi di giudizio l’eventuale assorbimento di altre aziende, gli elevati investimenti per la crescita, così come gli utili regolarmente in aumento. Tutte queste informazioni sono oggi disponibili per qualsiasi impresa su cui si desidera aggiornarsi, reperibili in rete o tramite altri mezzi. Spesso chi investe in azioni tende a farlo valutando anche il proprio istinto negli affari. Si deve però sempre considerare che questo tipo di istinto si crea nel tempo, grazie alla conoscenza dei mercati mondiali. Oggi online sono disponibili anche i cosiddetti segnali di trading; si tratta di opinioni di esperti del settore, che indicano quali siano gli affari più interessanti del momento. Solitamente sono informazioni valide e utili, soprattutto per chi è alle prime armi in questo tipo di investimenti.
Come si investe in azioni
Il metodo classico per investire in azioni comporta la compravendita dei titoli disponibili sul mercato italiano. Tale compravendita si effettua approfittando di servizi, messi a disposizione dalle banche o da altri istituti finanziari o broker. Oltre a questo oggi è possibile investire sul mercato azionario anche attraverso strumenti finanziari derivati, come ad esempio i CFD. In questo caso non si acquista nulla, ma piuttosto si investe sull’andamento delle quotazioni di un titolo azionario, o anche su quelle di asset in altri mercati. Il guadagno può essere molto elevato e spesso sono disponibili speculazioni che si aprono e si chiudono in brevissimo tempo. Sia con la compravendita, sia il trading con prodotti derivati, sono investimenti ad alto rischio, in quanto è possibile perdere quanto investito. Per questo motivo chi inizia questo tipo di attività deve prima spendere parte del proprio tempo per approfondire la conoscenza dei mercati e del metodo di investimento scelto. In questo modo può limitare al massimo il rischio, approfittando esclusivamente dei vantaggi.