L'esperimento del mercato in chiave serale piace agli astigiani, e il successo del secondo appuntamento, tenutosi ieri (sabato 12 luglio), ne è la conferma. L'iniziativa, organizzata dalle associazioni di categoria Ana Ugl e Fiva Confcommercio, ha richiamato un gran numero di persone tra i banchi allestiti in centro, dimostrando l'apprezzamento degli astigiani per questa formula.
Nonostante l'evento si sia svolto in un formato ridotto per garantire il rispetto delle norme di sicurezza imposte dalla vicinanza con "AstiMusica", secondo gli organizzatori l'affluenza è stata più che positiva. Curiosi e interessati, i visitatori hanno passeggiato tra le postazioni, mostrando un concreto interesse per la merce esposta e per la rinnovata atmosfera serale. Significativa la domanda di alcuni passanti, che hanno chiesto se "il mercato era ritornato in centro città". Domanda che gli organizzatori considerano un chiaro segnale del desiderio di rivedere i banchi animare stabilmente il cuore di Asti.
Piena soddisfazione è stata espressa dagli operatori che hanno aderito all'iniziativa. Si tratta di ambulanti storici dei mercati cittadini, che hanno proposto un'offerta scelta e di alta qualità. Tra loro erano presenti anche i due presidenti delle associazioni organizzatrici, Tinozzi per Ana e Gigliodoro per Fiva, a testimonianza del forte impegno nella riuscita dell'evento.
Anche l'Amministrazione comunale ha mostrato il suo sostegno. L'assessore al Commercio, Loretta Bologna, ha visitato il mercato durante le fasi di apertura, portando il saluto della giunta agli ambulanti e ai dirigenti delle associazioni presenti.
Citando il celebre proverbio "Non c'è due senza tre", il segretario provinciale ANA - UGL Enzo Arleri arriva a ipotizzare che l'idea di un terzo appuntamento serale sia più di una semplice speranza, alimentata dall'entusiasmo di pubblico e organizzatori.