/ Attualità

Attualità | 11 ottobre 2025, 00:05

Elisa Secchi è la Damigella del Palio 2025

I rossoverdi conquistano per la prima volta il riconoscimento. Il borgo San Lazzaro si impone nel Superprestige

Elisa Secchi è la Damigella del Palio 2025

Il borgo San Pietro, con Elisa Secchi, vince la damigella del Palio 2025. Il verdetto è arrivato attorno alla mezzanotte, grazie ai voti della giuria composta da diversi rappresentati da gente di Palio, autorità e diverse testate locali. 

In gara i 16 comitati palio di  Baldichieri, Canelli, Castell’Alfero, Don Bosco, Moncalvo, Nizza Monferrato, San Lazzaro, San Martino/San Rocco ), San Marzanotto , San Pietro , San Secondo ), San Silvestro , Santa Caterina, Santa Maria Nuova , Torretta  e Viatosto

Nel corso della serata si è provveduto a “celebrare” i successi dei comitati Palio Santa Caterina (Paliotto), San Lazzaro (Paliotto/musici e premio Panathlon), Castell’Alfero (sfilata - premio “Soroptimist”) e San Damiano (sfilata bambini - memorial “Mara Sillano Sabatini”).

Con il rettore Massimilano Stella, nel tradizionale appuntamento del "rettore contro tutti", è salito sul palco Marco Scassa, responsabile della commissione cavalli ed ex rettore gialloblù. E' stato il consueto momento dedicato al vincitore del Palio 2025, il borgo Don Bosco, che il primo novembre festeggerà nel palatenda che sarà al parco Divisione Acqui.

Il borgo rosso verde si impone così per la prima volta. 

A guidare l'albo d'oro Moncalvo (vincitore nel 2009, 2011 e 2013) e Don Bosco (vincitore nel 2008, 2010 e 2017), seguiti da Nizza (vincitore nel 2005 e 2015) e San Martino (vincitore nel 2012 e 2014) e Viatosto (2018 e 2023) Sono stati invece vincitori Santa Caterina (2003), San Secondo (2004), San Marzanotto (2006), Tanaro (2007), Cattedrale (2016), San Silvestro (2024) , Torretta (2019) e Castell’Alfero (2022).

Il borgo San Lazzaro, infine, si impone nella classifica del Superprestige.

Giulia Frontino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium